Skip to content

Revelation Virgo

Primary Menu
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2022
  • Ottobre
  • 1
  • IL DILEMMA RISOLTO: “PAPA EMERITO” o “PAPA-PONTIFEX MAXIMUS” (REVISIONE 1/10/2022)
  • Benedetto XVI papa
  • La declaratio

IL DILEMMA RISOLTO: “PAPA EMERITO” o “PAPA-PONTIFEX MAXIMUS” (REVISIONE 1/10/2022)

Max 1 Ottobre 2022 10 min read

Riesaminiamo (in relazione anche agli articoli di A. Cionci (*) e di A.Bugnolo (**)) la questione del dilemma su Benedetto XVI Papa–Sommo Pontefice (i.e., Papa-Pontifex Maximus della Chiesa Cattolica), oppure in alternativa Papa Emerito.

Prima di tutto esaminiamo le premesse

Qual’e’ la differenza, se esiste, tra Papa Emerito e Papa–Sommo Pontefice sic et simpliciter?

LA CARICA DI PAPA, O SOMMO PONTEFICE (PONTIFEX MAXIMUS) e’ stata istituita da Gesu’ Cristo in persona tramite l’assegnazione “ad personam” (cioe’ ad una singola persona, Pietro) del cosiddetto Munus Petrinus, ovvero l’incarico di capo della Chiesa. Il Munus Petrinus comprende due aspetti, uno pratico e l’altro spirituale. Precisamente distinguiamo le funzioni seguenti (secondo la classificazione dovuta a Don S. Violi (1,7,8):

PRIMA FUNZIONE: Ministerium o Officum, ovvero l’esercizio pratico del Munus, la funzione amministrativa della Chiesa che a sua volta si distingue in agendo e loquendo;

SECONDA FUNZIONE: “Orando“, ovvero la preghiera, facente parte della parte spirituale del Munus

TERZA FUNZIONE: “Patiendo“, che fa parte anch’essa dell’aspetto spirituale del Munus. Si tratta della sofferenza della croce che ciascun fedele, e quindi in particolare il Papa, deve attuare per l’espiazione dei peccati personali, della Chiesa e di tutti i fedeli in Cristo. Si attua mediante la preghiera e tramite l’astinenza, il sacrificio personale e la sofferenza.

La funzione “Patiendo” si attua in sommo grado nelle “anime vittime“. Si tratta dell’espiazione che Gesu’ stesso chiede di attuare tramite la preghiera continua (2) per la redenzione della Chiesa, la salvezza delle anime dei defunti, la conversione e la salvezza dei viventi. La richiesta di Gesu’ e’ rivolta a tutti i fedeli, ma in particolar modo ai sacerdoti. Quindi in modo speciale al primo di essi, ovvero il Sommo Pontefice.

LA CARICA DI PAPA EMERITO non e’ invece canonica, ovvero non e’ prevista dal cosiddetto Codice di diritto canonico (3), di cui l’ultima versione e’ quella di Papa Giovanni Paolo II. Tuttavia questa carica e’ stata legittimamente istituita da Benedetto XVI nella sua stessa Declaratio (4) di dimissioni dalla carica di Papa. Da notare, infatti, al riguardo che in base all’articolo del Codice di diritto canonico ART.331 Benedetto XVI come papa e’ investito della potesta’ ordinaria, suprema, piena immediata e universale. Cio’ implica che la sua formulazione della Declaratio sia automaticamente ammissibile e corretta, anche nel caso non realizzi le condizioni per produrre pienamente la successione papale (7,7b). Vedasi anche al riguardo il testo originale della Declaratio pronunciata a viva voce dallo stesso Benedetto XVI (5) con l’indicazione di alcuni refusi corretti successivamente dalla Sala Stampa del Vaticano (6).

BENEDETTO XVI PAPA EMERITO: le sue funzioni

Quali sono dunque le funzioni di Papa Emerito, stabilite con piena autorita’, dallo stesso Benedetto XVI?

La sua carica e le sue funzioni emergono chiaramente. Tre sono gli elementi-chiave, secondo quando indicato dallo stesso Benedetto XVI:

IL PRIMO che nella stessa Declaratio Benedetto XVI dichiara di rinunciare “Ministerium“, cioe’ la funzione di amministrazione della chiesa (“ad ministerium mihi commissum bene administrandum“) e non al “Munus Petrinus“, cioe’ l’incarico riservandosi invece di mantenere le due funzioni del Munus Petrinus, precisamente quelle di “Orando” e “Patiendo“. Infatti dichiara:”Quod ad me attinet etiam in futuro vita orationi (FUNZIONE ORANDO) dedicata Sanctae Ecclesiae Dei toto ex corde (FUNZIONE PATIENDO) servire velim.“

NOTA #1: MOTIVAZIONI DELLE DIMISSIONI. Da notare al riguardo che sulla questione delle dimissioni Benedetto XVI si era gia’ pronunciato in precedenza, nel 2010, affermando che considerava non solo come possibilita’ ma addirittura come dovere morale le dimissioni nel caso specifico in cui: «…un Papa si [renda] conto con chiarezza che non è più capace, fisicamente, psicologicamente e spiritualmente, di assolvere ai doveri del suo ufficio, allora ha il diritto e, in alcune circostanze, anche l’obbligo, di dimettersi». (Ved. al riguardo il libro-intervista di Peter Seewald con Benedetto XVI «Luce del mondo», 2010).
NOTA #2: MOTIVAZIONI PER MANTENERE LE FUNZIONI ORANDO E PATIENDO DEL MUNUS PETRINUS (5a). Sulle ragioni del modus operandi di Benedetto XVI occorre osservare che la sua scelta di conservare le funzioni di Orando e Patiendo del Munus Petrinus sembra violare esplicitamente lo stesso pronunciamento istitutivo della funzione di pontefice stabilito da Gesu’ Cristo in persona (“Tu es Petrus…”). Tuttavia, sempre secondo Benedetto XVI, il Munus e’ come il sacerdozio ed e’ pertanto eterno. Pertanto il Papa, cioe’ lui stesso, non potrebbe quindi rinunziarvi! Il Munus, infatti, secondo Benedetto XVI, atterrebbe soprattutto alla responsabilita’ morale del pontefice di fronte a Dio. Cio’significa che e’ anche moralmente responsabile di fronte al popolo di Dio e che la sua autorita’ di Vicario di Cristo permane anche dopo la rinuncia al suo esercizio (ovvero la cessione dell’Officium o Ministerium).

IL SECONDO che nella stessa Declaratio (4-6) dichiara che la sua rinuncia non e’ immediata, ma posticipata. Precisamente avra’ efficacia “a die 28 februarii MMXIII, hora 20, sedes Romae, sedes Sancti Petri vacet“. Per cui solo dopo tale data ed ora sara’ possibile a procedere alla convocazione del “Conclave ad eligendum novum Summum Pontificem” da parte da coloro a cui compete, ovvero “ab his quibus competit convocandum esse.” Questo significa che la stessa Declaratio potra’ essere successivamente (dopo la data del 11/02 e fino alla data del 28/02/2013) modificata e/o integrata da parte dello stesso Benedetto XVI.

IL TERZO che la stessa Declaratio e’ stata effettivamente integrata con dichiarazioni successive dello stesso Benedetto XVI e da parte del Vaticano. Precisamente:

a) Nell’udienza generale del 27 febbraio 2013, in cui lo stesso Benedetto XVI disse:

“Qui permettetemi di tornare ancora una volta al 19 aprile 2005. La gravità della decisione è stata proprio anche nel fatto che da quel momento in poi ero impegnato sempre e per sempre dal Signore. Sempre – chi assume il ministero petrino non ha più alcuna privacy. Appartiene sempre e totalmente a tutti, a tutta la Chiesa. Alla sua vita viene, per così dire, totalmente tolta la dimensione privata. […] Il sempre è anche un per sempre – non c’è più un ritornare nel privato. La mia decisione di rinunciare all’esercizio attivo del ministero, non revoca questo. Non ritorno alla vita privata, a una vita di viaggi, incontri, ricevimenti, conferenze eccetera.

Non abbandono la croce, ma resto in modo nuovo presso il Signore Crocifisso. Non porto più la potestà dell’officio per il governo della Chiesa, ma nel servizio della preghiera resto, per così dire, nel recinto di san Pietro. San Benedetto, il cui nome porto da Papa, mi sarà di grande esempio in questo. Egli ci ha mostrato la via per una vita, che, attiva o passiva, appartiene totalmente all’opera di Dio.”

b) Nella dichiarazione di Padre Lombardi direttore della Sala Stampa Vaticana, dd. 26/02/2013: Briefing di padre Lombardi.

Benedetto XVI sarà Papa emerito, Benedetto XVI si potrà chiamare “Papa emerito o Romano Pontefice emerito”. Lo ha precisato ieri padre Federico Lombardi nel briefing con i giornalisti in Sala Stampa Vaticana. Sottolineato che il Santo Padre sta ricevendo moltissimi messaggi di auguri, gratitudine e vicinanza, da tutto il mondo. Attese in Piazza San Pietro domani, per l’udienza generale, oltre 50 mila persone. Massimiliano Menichetti: (8)

c) Congedo di Benedetto XVI a Castel Gandolfo, 28 febbraio 2013 (9). Dichiara “non sono piu’ Pontefice Sommo” anziche’ “Sommo Pontefice”. Il testo e’ stato poi modificato nella versione pubblicata dalla Sala Stampa vaticana (10). Tuttavia afferma anche:

“Ma vorrei ancora, con il mio cuore, con il mio amore, con la mia preghiera, con la mia riflessione, con tutte le mie forze interiori, lavorare per il bene comune e il bene della Chiesa e dell’umanità.”

Quindi Benedetto XVI conferma, anche qui, che come Papa Emerito si dedichera’:

a) alla preghiera (FUNZIONE ORANDO)

b) con tutte le forze interiori (FUNZIONE PATIENDO) al lavoro per il bene della Chiesa e dell’umanita’.

Pertanto Benedetto XVI conferma di conservare le due funzioni Orando e Patiendo del Munus Petrinus!

La questione dei possibili errori formali della Declaratio

Una questione ulteriore, sollevata specialmente da A. Bugnolo, e’ quella relativa a possibili errori di linguaggio nel testo della Declaratio (vedasi (12) e (**)). Si tratta infatti di comprendere se i possibili errori di grammatica latina possano davvero rendere invalida, a priori, la stessa Declaratio. Occorre al riguardo rilevare, tuttavia, che dichiarazioni successive dello stesso Benedetto XVI (13,14) e di Mons. G. Gaenswein (11) sembrano escludere definitivamente questa possibilita’.

Le inevitabili implicazioni logico-razionali

A prescindere tuttavia dalla questione di possibili errori di grammatica latina, e’ possibile ugualmente dedurre le necessarie implicazioni logico-razionali. In base alle sue stesse affermazioni queste includono:

PRIMA CONCLUSIONE: BENEDETTO XVI E’ PAPA EMERITO (ovvio lo afferma lui stesso e lo conferma il Vaticano!)

SECONDA CONCLUSIONE: COME PAPA, EMERITO BENEDETTO XVI HA DECISO DI CONSERVARE LE FUNZIONI “ORANDO” E “PATIENDO” DEL MUNUS PETRINUS (lo afferma nella stessa Declaratio e lo ripete personalmente! Vedasi anche l’articolo di Mons. G. Gaenswein (11))

TERZA CONCLUSIONE: NE CONSEGUE CHE BENEDETTO XVI E’ ANCORA PAPA-SOMMO PONTEFICE! (la dimostrazione: infatti il Munus Petrinus e’ indivisibile visto che Pietro, e anche il Papa pro-tempore, e’ necessariamente uno solo! Pertanto non puo’ essere diviso ne’ tantomeno condiviso! Ma non si tratta di un errore, bensi di una scelta ben precisa e voluta, da parte di Benedetto XVI, vista la sua autorita’ esclusiva come pontefice. Quindi Benedetto XVI e’ necessariamente TUTTORA l’unico e il vero Papa-Sommo Pontefice! ERGO, JM Bergoglio e’ solo un antipapa privo della luce dello Spirito Santo, e al quale del resto – vista la sua appartenenza eretica alla massoneria – e’ anche negata la stessa luce della scienza e della coscienza!).

____________________________________________________________

(*) Mons. Gaenswein: con Benedetto XVI o con Bergoglio? La sede impedita spiega il mistero. https://www.liberoquotidiano.it/articolo_blog/blog/andrea-cionci/33253566/mistero-mons-gaenswein-con-benedetto-xvi-o-bergoglio-la-sede-impedita-spiega-tutto.html?fbclid=IwAR2CQzwHMIibG8zt9bGy57BSaLUapxyG0mx3e-KYW2rXdLyLwJtJxpViN14#.Yzddauge070.facebook

(**) ARCHBISHOP GANSWEIN’S ADMISSIONS REQUIRE REDRESS BEFORE A PROVINCIAL COUNCIL OF ROME, SEPTEMBER 30, 2022 by Br. Alexis Bugnolo, https://www.fromrome.info/2022/09/30/archbishop-gansweins-admissions-require-redress-before-a-provincial-council-of-rome/

(1) Don Stefano Violi “La rinuncia di Benedetto XVI. Tra storia, diritto e coscienza“. Dalla “Rivista Teologica di Lugano” XVIII, 2 / 2013.

(2) Le “Anime vittima” e la “Preghiera continua”: IL RUOLO SPECIALE DELLE “ANIME VITTIMA”, https://www.revelationvirgo.org/2022/05/03/il-ruolo-speciale-delle-anime-vittima/

(3) Il codice di diritto canonico, è il codice normativo della Chiesa cattolica di rito latino. Il nuovo codice è stato promulgato da Giovanni Paolo II il 25 gennaio 1983 ed è entrato in vigore il 27 novembre dello stesso (Wikipedia).

(4) Declaratio in lingua latina e traduzioni (11/02/2013), https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2013/02/11/0089/00244.html

(5) Testo del discorso originale della Declaratio (11 febbraio 2013):

Fratres carissimi, Non solum propter tres canonizationes ad hoc Consistorium vos convocavi, sed etiam ut vobis decisionem magni momenti pro Ecclesiae vita1 communicem. Conscientia mea iterum atque iterum coram Deo explorata ad cognitionem certam perveni vires meas ingravescente aetate non iam aptas esse ad munus Petrinum aeque administrandum. Bene conscius sum hoc munus secundum suam essentiam spiritualem non solum agendo et loquendo exsequi1 debere, sed non minus patiendo et orando. Attamen in mundo nostri temporis rapidis mutationibus subiecto et quaestionibus magni ponderis pro vita fidei perturbato ad navem Sancti Petri gubernandam et ad annuntiandum Evangelium etiam vigor quidam corporis et animae necessarius est, qui ultimis mensibus in me modo tali minuitur, ut incapacitatem meam ad ministerium mihi commissum bene administrandum agnoscere debeam. Quapropter bene conscius ponderis huius actus plena libertate declaro me ministerio Episcopi Romae, Successoris Sancti Petri, mihi per manus Cardinalium die 19 aprilis MMV commisso3 renuntiare ita ut a die 28 februarii MMXIII4, hora 205, sedes Romae, sedes Sancti Petri vacet et Conclave ad eligendum novum Summum Pontificem ab his quibus competit convocandum esse.Fratres carissimi, ex toto corde gratias ago vobis pro omni amore et labore, quo mecum pondus ministerii mei portastis et veniam peto pro omnibus defectibus meis. Nunc autem Sanctam Dei Ecclesiam curae Summi eius Pastoris, Domini nostri Iesu Christi confidimus sanctamque eius Matrem Mariam imploramus, ut patribus Cardinalibus in eligendo novo Summo Pontifice materna sua bonitate assistat. Quod ad me attinet etiam in futuro vita orationi dedicata Sanctae Ecclesiae Dei toto ex corde servire velim.
(6) CORREZIONE REFUSI:
vita: letto dal Papa come “vita”, pubblicato in un primo tempo come “vitae”, e poi ricorretto in “vita” nel testo pubblicato. exsequi: letto così dal Papa, così pubblicato e mai corretto. commisso: letto dal Papa come “commissum”, pubblicato in un primo tempo come “commissum”, e poi corretto in “commisso” nel testo pubblicato. MMXIII: letto dal Papa come “bis millesimo tredicesimo”. hora 20: letto dal Papa come “hora vigesima”, pubblicato in un primo tempo come “hora 29”, e poi ricorretto in “hora 20” nel testo pubblicato.


(7) ANALISI DEL PRIMO ARTICOLO (PUBBLICATO NEL 2013) SULLA QUESTIONE DELLA DECLARATIO DI BENEDETTO XVI, https://www.revelationvirgo.org/2022/02/15/analisi-del-primo-articolo-del-18-febbraio-2013-sulla-questione-della-declaratio-di-benedetto-xvi/;

(7b) vedasi in particolare: PARTE #1 – ANALISI DEL PRIMO ARTICOLO (PUBBLICATO NEL 2013) SULLA QUESTIONE DELLA DECLARATIO DI BENEDETTO XVI, https://www.revelationvirgo.org/2022/02/11/ecco-il-primo-articolo-del-18-febbraio-2013-sulla-questione-delle-mancate-dimissioni-dal-munus-da-parte-di-benedetto-xvi/

(8) Registrazione vocale: http://www.archivioradiovaticana.va/storico/IT1/2013/02/files/audiomp3/00359602.MP3
(9) Congedo di Benedetto XVI a Castel Gandolfo, Loggia centrale del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo
Giovedì, 28 febbraio 2013, https://www.youtube.com/watch?v=X7ny81Xi_8s
(10) Testo modificato del discorsi di congedo di Benedetto XVI a Castel Gandolfo, 28 febbraio 2013, https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_fedeli-albano.html
(11) Indipendentemente da che parte stia di fatto (non lo sappiamo, lacrimuccie sue a parte!), lo conferma, comunque, anche Mons. G.Gaenswein quando parla di “papato allargato”, e afferma: “Prima e dopo le sue dimissioni Benedetto ha inteso e intende il suo compito come partecipazione a un tale “ministero petrino”. Ved. LE DIMISSIONI EPOCALI DEL PAPA TEOLOGO…, https://benedettoxviblog.wordpress.com/2021/02/15/le-dimissioni-epocali-del-papa-teologo/
(12) CLAMOROUS ERRORS IN THE LATIN OF THE RENUNCIATION, NOVEMBER 20, 2019, Br. Alexis Bugnolo, https://www.fromrome.info/2021/03/23/those-40-errors-which-benedict-xvi-says-are-a-decorous-use-of-latin/
(13) Vedasi l’articolo del 27 febbraio 2014 su “La Stampa”, contenente un’intervista di Andrea Tornielli del 16/02/2014.
(14) Intervista a Benedetto XVI, articolo di Angela Ambrogetti dell’agenzia ACI-stampa-EWTN, 21 marzo 2021, https://www.acistampa.com/story/il-papa-emerito-ripete-con-chiarezza-ho-scelto-di-rinunciare-in-piena-coscienza-16387

Continue Reading

Previous: Hildegarda von Bingen, la santa preferita di Benedetto XVI
Next: IL DISCERNIMENTO SULLE DICHIARAZIONI DELL’ARC.G.GAENSWEIN

Related Stories

JR-BENEDETTO XVI L’ INFERNO È SOLITUDINE : ECCO L’ ABISSO DELL’ UOMO (*)
6 min read
  • Benedetto XVI papa
  • LA MISSIONE DI NOI SEGUACI DI BENEDETTO XVI

JR-BENEDETTO XVI L’ INFERNO È SOLITUDINE : ECCO L’ ABISSO DELL’ UOMO (*)

3 Marzo 2023
BENEDETTO XVI: CHE COS’E’ IL CRISTIANESIMO (UN COMMENTO)
1 min read
  • Benedetto XVI papa
  • LA MISSIONE DI NOI SEGUACI DI BENEDETTO XVI

BENEDETTO XVI: CHE COS’E’ IL CRISTIANESIMO (UN COMMENTO)

27 Febbraio 2023
POST DEL GIORNO
1 min read
  • Benedetto XVI papa

POST DEL GIORNO

20 Gennaio 2023

Notizie recenti

  • ROSARIO di MERCOLEDI sera alla ore 22.00 (29/03/2023)
  • DALL’OMELIA DI (FROM THE HOMILY) – MERCOLEDI 29 2023 ORE 18.00:
  • POST DEL GIORNO DAL BLOG REVELATION VIRGO (MERCOLEDI 29/03/2023)
  • S.MESSA IN LATINO/LATIN HOLY MASS ONLINE: Oves meæ vocem meam áudiunt: et ego cognósco eas, et sequúntur me: et ego vitam ætérnam do eis: et non períbunt in ætérnum, et non rápiet eas quisquam de manu mea – My sheep hear My voice, and I know them and they follow Me. And I give them everlasting life; and they shall never perish, neither shall anyone snatch them out of My hand.
  • ROSARIO di MARTEDI sera alle ore 22.00 (28/03/2023)

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • 3 segreto di Fatima
  • ABOMINAZIONE DELLA DESOLAZIONE
  • abominio della desolazione
  • Alienazione e schizofrenia
  • Alienazione e schizofrenia
  • ANIMALI DA COMPAGNIA
  • Anime-vittima
  • anti Papa
  • anti-papa
  • anti-papa dell'apocalisse
  • Apocalisse
  • Apostasia della Chiesa
  • APPARIZIONI DI LOURDES
  • APPARIZIONI MIRACOLOSE
  • arte
  • arte sacra italica
  • ASTE
  • Ateismo
  • AUGURI
  • AVVISI
  • Benedetto XVI e JM Bergoglio
  • Benedetto XVI papa
  • Benedizione delle rose di S. Rita
  • Bergoglio
  • Bioetica
  • CANI DA PASSEGGIO
  • canzoni
  • CATACOMBE
  • catena di preghiera
  • Causa pseudo-dimissioni
  • cellule fetali
  • censura
  • commento all'omelia
  • Concili
  • Consacrazione alla Madonna
  • CONSACRAZIONE MANCATA DELLA RUSSIA
  • contro il Great Reset
  • Contro l'aborto
  • CONTRO LA FALSA CHIESA
  • CONTRO LA PEDOFILIA
  • Corte Penale Internazionale
  • Covid
  • covid emergency
  • crimini di guerra
  • D'ISRAELE CELESTE
  • DANNI COLLATERALI
  • Declaratio
  • del Piccolo Resto Celeste
  • del Piccolo Resto di Israele Celeste
  • DEPOSITUM FIDEI
  • Difesa del Depositum Fidei
  • Difesa di Benedetto XVI
  • DISINFORMAZIONE RUSSa
  • Disinformazione USA
  • DISINFORMAZIONE USA
  • disinformazkione russa
  • DOGMI
  • Don Enrico Roncaglia
  • Dottori della Chiesa
  • Ebraismo e Cristianesimo
  • effetti collaterali sieri MRNA
  • ELIGENDO PONTIFEX
  • Eresia
  • Eresia
  • ERESIE
  • EUROPA
  • Fake News
  • FALSE APPARIZIONI MARIANE
  • Falsi maestri e falsi profeti
  • Family
  • GIOVANNI PAOLO ii
  • Gli ipocriti seguaci di Bergoglio
  • GLOBAL WARMING CATASTROPHE
  • global warming catastrophe
  • Grande Avvertimento
  • green pass
  • GUERRA IN UCRAINA
  • Guerra in Ucraina
  • Ha conservato il Munus
  • I SEGNI DELL'APOCALISSE
  • IL PECCATO DI SODOMIA
  • Immagini e icone
  • IMPERO SATANICO DA VLADIVOSTOCK A LISBONA
  • interviste
  • Invalidita' dei riti degli UNA CUM
  • INVALIDITA' DELL'ELEZIONE
  • Invocazione
  • Invocazione a Gesu'
  • Invocazioni a Gesu Cristo e alla BVM
  • Invocazioni alla BVM e Gesu Cristo
  • Invocazioni e Gesu e Maria
  • ISLAM E SHARIA
  • JM Bergoglio
  • L'ORSO RUSSO
  • LA CORTE DI INGIUSTIZIA UE
  • La declaratio
  • LA GUERRA DISPERATA DI PUTIN
  • La logica del razionale
  • LA MISSIONE DI NOI SEGUACI DI BENEDETTO XVI
  • LA MISSIONE DI NOI SEGUACI DI BENEDETTO XVI
  • LA PROPTESTA
  • La psico-setta
  • LA QUESTIONE DEI CODICI
  • La strada verso la pace
  • la sua "nuova" teologia
  • La tecnica della disinformazione e della Fake News
  • La verita vincera – Truth will prevail
  • LE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA
  • Le stragi russe provate
  • Leonardo da Vinci (attribuito)
  • LifeSiteNews
  • Liturgia della domenica
  • Liturgia della Domenica
  • Logica della fisica
  • Logica e filosofia
  • manifestazioni popolari contro la dittatura
  • MANIFESTAZIONI PRO ABORTO
  • Medjugorje
  • MUSICA
  • Musica sacra
  • Omelia
  • omelia
  • OMELIA – SINTESI
  • Paladini della Scienza
  • Papi
  • Paradosso
  • PER BENEDETTO XVI
  • PER LE ANIME DEL PURGATORIO
  • Persecuzione
  • PERSECUZIONE DEI NON VACCINATI
  • Personale
  • PICCOLO RESTO
  • Preghiera Continua
  • preghiera continua
  • Preghiere serali
  • PRETESE RIVELAZIONI MISTICHE
  • PRO ELIGENDO PONTEFICE
  • PRO LIFE
  • PRO PONTEFICE ELECTI
  • PRO-ABORTO
  • PROFEZIA DEL TRIONFO DI MARIA
  • Profezie
  • Proselitismo della fede
  • psico-puttiniani
  • Psico-setta
  • Psico-setta e psico-puttiniani
  • QUADRI
  • Questione morale
  • Refutazione
  • Revelation Virgo
  • RICORDO/REMEMBRANCE
  • RISULTATI DEI TEST INIZIALI
  • Rivelazioni private
  • Rivelazioni Profetiche
  • ROSARIO SERALE
  • Santa Messa
  • sieri abortivi mrna
  • SIGNIFICATO E ORIGINE
  • Studi Strategici Internazionali
  • TECNICA DI DISINFORMAZIONE RUSSA
  • tecnologia
  • TEOLOGIA
  • Terrorismo in Israele
  • TERZO SEGRETO DI FATIMA
  • Trionfo del Cuore Immacolato
  • Trionfo del Cuore Immacolato della BVM
  • Ucraina
  • UNA CUM BERGOGLIO
  • USA MEMORABILIA
  • vaccini
  • Vangelo
  • Vaticano
  • Via Crucis
  • VICTORY
  • Viganò
Copyright © Revelation Virgo - All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA