Celestino V, nato Pietro Angelerio (o secondo alcuni Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come San Pietro Celestino (Isernia o Sant’Angelo Limosano, fra il 1209 e il 1215 – Fumone, 19 maggio 1296), è stato il 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.
Celestino V fu il primo papa che volle esercitare il proprio ministero al di fuori dei confini dello Stato Pontificio e il sesto, dopo Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX e Gregorio VI a rinunciare al ministero petrino.
Dopo di lui rinunceranno Gregorio XII (nel 1415) e infine Benedetto XVI (nel 2013).
La cui rinuncia peraltro e’ inefficace avendo conservato il Munus Petrinus, orando et patendo (1,2), ovvero al fine di offrirsi a Dio come anima vittima per dedicarsi esclusivamente alla preghiera e all’espiazione. Pertanto, avendo conservato il Munus Petrinus, necessariamente Benedetto XVI e’ tutt’ora l’unico vero Papa e Vicario di Cristo (3).
____________________________