
Le ultime notizie (*), ai fedeli che pregano ma che sono anche preoccupati ed ansiosi,

sono che Benedetto XVI:
1) da almeno tre mesi non riesce piu’ a parlare (prima lo faceva comunque con difficolta’ crescente) anche se,

prima dell’ultimo aggravamento, ha continuato a ricevere visite dai suoi sostenitori

2) e’ in condizioni gravi ma stabili (1)
3) rimane nella sua residenza a Mater Ecclesiae (2)
4) (per sua precisa volonta’) ha rifiutato il ricovero in ospedale (agg. 30/12/2022, ore 11:28).
IL COMUNICATO
Il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, ha diramato un comunicato di aggiornamento sulle condizioni cliniche di Benedetto XVI che “è riuscito a riposare bene la notte scorsa“, riferendosi alla notte tra il 28 e il 29 dicembre. Lo stato generale resta stabile, riferisce la Santa Sede: “Il Papa emerito è assolutamente lucido e vigile e oggi, pur restando gravi le sue condizioni – ha aggiunto – la situazione al momento è stabile“.
LE CONDIZIONI GENERALI
Sono tuttavia un ottimo segno. Infatti, anche se non trapelano dettagli, Ratzinger avrebbe continuato stamane, nella sua camera a partecipare alla messa, concelebrandola con monsignor Georg Gaenswein semplicemente indossando una leggera stola sopra il camice della sua degenza. Quindi questo significa che ha concelebrato alzandosi dal letto e stando (presumibilmente) seduto su una sedia. Il che, per una persona di 95 anni e con presumibili difficolta’ cardiache-respiratorie, e’ gia’ moltissimo!
____________________________________
(1) Benedetto XVI, le condizioni di salute gravi ma stabili (agg. 30/12/2022, ore 11.53), https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/12/29/benedetto-xvi-le-condizioni-di-salute-gravi-ma-stabili-_84b5377b-54cd-4308-9af0-1d35342b9c34.html
(2) e non a S. Marta (non lontana) dove sta Bergoglio.
