
Commento all’articolo: Il Sillogismo: che Trappola! E gli Algoritmi…Amedeo Zerbini, 8 Luglio 2024 Pubblicato da Marco Tosatti, https://www.marcotosatti.com/2024/07/08/il-sillogismo-che-trappola-e-gli-algoritmi-amedeo-zerbini/
UN BREVE COMMENTO
L’articolo avrebbe la pretesa di presentare esempi di logica non-Aristotelica, ovvero che violano il Principio di Non-contraddizione (PNC) a due vie (vero-falso) di Aristotele (ovvero una proposizione A puo’ essere vera o falsa, le due possibilita’ escludendosi mutuamente), o almeno il Principio del sillogismo “se le proposizioni A e B sono vere, e la proposizione C e’ da esse implicata, ne segue che C e’ vera” ovvero: “A (vera) v (unito) B (vero)->(implica) C (vero)” .
Infatti secondo l’autore i suddetti principi sarebbero stati criticati dal filosofo della scienza Karl Popper di cui cita “la sua basilare opera” costituita dal libro “Logica della scoperta scientifica”, e addirittura superati dal matematico dell’ottocento George Boole con la sua “algebra della logica” , posta “alla base di tutta la moderna tecnica informatica”.
Ma in realta’ l’articolo si occupa soltanto del Principio del sillogismo, ovvero il ragionamento logico-deduttivo in base al quale se due frasi logiche indipendenti A e B sono vere ne segue che una frase C, da esse conseguente, e’ anch’essa vera.
Al riguardo l’articolo formula alcune critiche.
1 – PRIMA AFFERMAZIONE
La prima riguarda l’affermazione, del tutto compatibile con i principi della logica Aristotelica, e’ che la verita’ di ogni sillogismo “A v B->C” possa cambiare nel tempo. Infatti, la verita’ delle frasi A e B non vale necessariamente in ogni istante. Per cui il sillogismo puo’ cambiare.
Tuttavia questa osservazione sembra introdotta nell’articolo con il presumibile scopo di tentare di giustificare la possibilita’ di cambiamenti nella Chiesa Cattolica, affermando “Per questo mi pare corretto dire che un rifiuto a priori di ogni cambiamento è una esagerazione che va moderata e corretta e comunque non dovrebbe indurre a definire certi comportamenti come eretici e/o scismatici.”
L’obbiezione a questa affermazione e’ immediata: i cambiamenti sono certamente possibili ma, per restare nell’ambito del Depositum Fidei, non possono riguardare in alcun modo le fonti, cioe’ il Nuovo Testamento e lo stesso Depositum Fidei, ovvero i Dogmi e i pronunciamenti solenni stabiliti durante i quasi 2000 anni di storia della Chiesa. Come invece pretenderebbe di poter compiere il Modernismo Teologico con l’applicazione del suo cosiddetto Metodo storico-critico. Con il risultato di modificare, rovesciare o cancellare in parte o in toto il contenuto delle fonti. Questi cambiamenti, infatti, sono impossibili se riguardano l’insegnamento morale di Gesu’ Cristo e il Depositum Fidei. Infatti la loro adozione implica necessariamente l’eresia! [vedasi al riguardo (1,2)]
2 – SECONDA AFFERMAZIONE
La seconda affermazione, parimenti del tutto compatibile con la logica Aristotelica, riguarda l’applicazione del metodo scientifico di Galileo. Tuttavia l’applicazione del metodo scientifico non e’ sempre corretta, specie nel “campo sociale”. In particolare cio’ riguarda l’affermazione che sillogismo “A v B->C” non implica necessariamente l’inverso “C->A v B”.
Un esempio attinente riguarda il tema della (presunta) origine antropogenica del riscaldamento globale. In questo caso nel sillogismo “A v B->C”, le proposizioni A, B e C sono identificate rispettivamente con “A=un qualunque processo antropogenico di formazione di CO2”, “B=l’aumento di CO2 genera l’effetto greenhouse” e “C=cambiamento climatico”.
Tuttavia C non e’ necessariamente dovuto ai processi di generazione antropogenica di CO2, ovvero dovute alle attivita’ umane. Infatti se vale “A v B-> C”, C non e’ necessariamente causato da A e cio’ per una molteplicita’ di ragioni.
Infatti:
1) escludendo il contributo antropogenico diretto, il riscaldamento/raffreddamento terrestre e’ dovuto al bilancio energetico tra:
a) riscaldamento solare
b) produzione endogena di calore nel nucleo terrestre (calore di cristallizzazione)
c) irraggiamento EM e perdita di materia dall’atmosfera terrestre;
d) effetto dovuto agli attriti sulla crosta terrestre e sugli oceani che sono generati dalle maree lunari e solari (deriva continentale, vulcanesimo, ecc.)
e) effetto Joule dovuto all’interazione del nucleo terrestre (campo EM della terra) con il campo EM galattico.
Inoltre:
2) il CO2 e piu’ pesante dell’aria e tende a risiedere negli strati inferiori dell’atmosfera;
3) studi scientifici dimostrano l’esistenza di un processo di saturazione naturale del CO2 nella ionosfera;
4) le emissioni antropogeniche di CO2 sono in calo (3);
5) il global warming e’ comunque in calo (3).
3 – TERZA AFFERMAZIONE
Infine, la terza affermazione riguarda la logica utilizzata nei calcolatori digitali e basata sulla base numerica (0,1). Tuttavia, dato (0,1) possono essere interpretati come “vero” e “falso”, ne segue che questa logica puo’ essere ridotta proprio alla stessa logica proposizionale binaria del vero-falso associata al PNC di Aristotele!
Si conclude quindi che, contrariamente a quanto affermato all’inizio riguardo al preteso “superamento della logica Aristotelica”, quest’ultimo resta del tutto indimostrato negli esempi sopracitati.
_____________________________
(1) la piu’ recente eresia e’ quella discussa nel post “RACCAPRICCIANTE ERESIA DI BERGOGLIO: NON SA SPIEGARE LA CAUSA ORIGINARIA (IL PERCHE) DELLA SOFFERENZA UMANA! E INVECE BESTEMMIA DIO!” , https://www.revelationvirgo.org/2024/07/08/raccapricciante-eresia-di-bergoglio-non-sa-spiegare-la-causa-originaria-il-perche-della-sofferenza-umana/
(2) BERGOGLIO E LE PRINCIPALI ERESIE, Max 28 Maggio 2024, https://www.revelationvirgo.org/2024/05/28/bergoglio-le-principali-eresie/
(3). https://www.facebook.com/GarrettLSoldano/videos/1018435875841127.