
ORARI S.MESSA/TIMETABLE HOLY MASS ONLINE DI MARTEDI 23 APRILE 2024 ORE 18.00
Feria Tertia infra Hebdomadam III post Octavam Paschæ ~ IV. classis
Commemoratio : S. Georgii Martyris
SANTA MESSA/HOLY MASS ONLINE DI DON ENRICO RONCAGLIA, su youtube channel:
https://www.youtube.com/channel/UCYYDj4O4e11cE7XNtngkoJA
e qui
LITURGIA IN LATINO\ENGLISH:
https://www.divinumofficium.com/cgi-bin/missa/missa.pl
MESSALE ROMANO 1962 (Summorum Pontificum PPBXVI):
http://www.straordinaria.net/MVC/View/Slave_Pages_PHP/Files/OrdinarioDellaMessaRomano.pdf
COMMUNIO PREGHIERE\PRAYERS:
https://www.proselitismodellascienza.it/2021/10/25/communio-e-comunione-spirituale/
TESTO PREGHIERE DA INSERIRE:
https://www.proselitismodellascienza.it/2021/09/12/santissimo-nome-di-maria-onomastico-del-nome-maria-12-settembre-2021/
EVANGELIUM E OMELIA\HOMILY:
Ioannes 16:16-22
In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Módicum, et iam non vidébitis me: et íterum módicum, et vidébitis me: quia vado ad Patrem. Dixérunt ergo ex discípulis eius ad ínvicem: Quid est hoc, quod dicit nobis: Módicum, et non vidébitis me: et íterum módicum, et vidébitis me, et quia vado ad Patrem? Dicébant ergo: Quid est hoc, quod dicit: Módicum? nescímus, quid lóquitur. Cognóvit autem Iesus, quia volébant eum interrogáre, et dixit eis: De hoc quǽritis inter vos, quia dixi: Módicum, et non vidébitis me: et íterum módicum, et vidébitis me. Amen, amen, dico vobis: quia plorábitis et flébitis vos, mundus autem gaudébit: vos autem contristabímini, sed tristítia vestra vertétur in gáudium. Múlier cum parit, tristítiam habet, quia venit hora eius: cum autem pepérerit púerum, iam non méminit pressúræ propter gáudium, quia natus est homo in mundum. Et vos ígitur nunc quidem tristítiam habétis, íterum autem vidébo vos, et gaudébit cor vestrum: et gáudium vestrum nemo tollet a vobis.
Gospel
Joannes 16:16-22
In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli: Ancora un poco e non mi vedrete piú: e di nuovo un altro poco e mi rivedrete, perché io vado al Padre. Dissero perciò tra loro alcuni dei suoi discepoli: Che significa ciò che dice: Ancora un poco e non mi vedrete piú: e di nuovo un altro poco e mi rivedrete, perché io vado al Padre? Cos’è questo poco di cui parla? Non comprendiamo quel che dice. E conobbe Gesú che volevano interrogarlo, e disse loro: Vi chiedete tra voi perché abbia detto: Ancora un poco e non mi vedrete piú: e di nuovo un altro poco e mi rivedrete. In verità, in verità vi dico che voi piangerete e gemerete, laddove il mondo godrà, sarete oppressi dalla tristezza, ma questa si muterà in gioia. La donna, allorché partorisce, è triste perché è giunto il suo tempo: quando poi ha dato alla luce il bambino non si ricorda piú dell’affanno, a motivo della gioia perché è nato al mondo un uomo. Anche voi siete adesso nella tristezza, ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore gioirà, e nessuno vi toglierà il vostro gàudio.
DALL’OMELIA (FROM THE HOMILY) – MARTEDI 23 APRILE 2024 ORE 18.00

DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Lettura della Lettera di San Paolo Apostolo a Timoteo.
Io sopporto tutto per amore dei fratelli, dice S. Paolo.
Gesu’ dice di essere la vite mentre il padrone della vigna e’ Dio stesso.
Dal vangelo secondo Giovanni. Chiunque mangia il mio corpo resta in me. Chi non lo fa non e’ con me.
Oggi celebriamo la memoria di S. Giorgio martire, molto venerato nel medio evo e patrono degli eserciti spirituali. Nell’ordine degli angeli abbiamo San Michele, a tra gli uomini S.Giorgio. I suoi frutti sono incalcolabili in quanto martire.
Il martirio e’ simile alla potatura della vite che la rende molto piu’ produttiva. Chiunque vuole vivere piamente sara’ perseguitato!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Reading of the Letter of Saint Paul the Apostle to Timothy.
I endure everything for the love of my brothers, says St. Paul.
Jesus says he is the vine while the owner of the vineyard is God himself.
From the gospel according to John. Whoever eats my body remains in me. Whoever doesn't do it is not with me.
Today we celebrate the memory of St. George the martyr, much venerated in the Middle Ages and patron of spiritual armies. In the order of angels we have St. Michael, and among men, St. George. His fruits are incalculable as a martyr.
Martyrdom is similar to pruning the vine which makes it much more productive. Anyone who wants to live piously will be persecuted!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words. Refs.: FB Group https://www.facebook.com/groups/266287024711787 and Blog https://www.revelationvirgo.org/.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).