 
                Programma di invocazioni quotidiane della Catena di Preghiera del Piccolo Resto di Israele Celeste per la preghiera continua
PROGRAMMA QUOTIDIANO PER LA RECITA REMOTA COLLETTIVA DEL ROSARIO IN LATINO – CATENA DI PREGHIERA DEL PICCOLO RESTO DI ISRAELE CELESTE
LA QUESTIONE SERIA E’ TUTTAVIA CHE ROBERT PREVOST NON E’ PAPA (IN QUANTO NON CANONICAMENTE ELETTO IN BASE ALL’ART.69 DEL UNIVERSI DOMINICI GREGIS).
Inoltre sia Bergoglio che Prevost sono modernisti. Quindi entrambi cambiano le parole cruciali di Gesu’ Cristo, confondendo e cambiando il comandamento di Gesu’ Cristo “Ama il tuo nemico” nell’umanesimo ateo di “Fratelli tutti”!
Non vi e’ possibile errore, porre in dubbio le opere, cioe’ i miracoli di Gesu’ Cristo, e’ eresia manifesta in quanto significa porre in dubbio la sua divinita’ (“credete almeno nelle mie opere“). E chi pone in dubbio qualcosa manifestamente non ci crede!
___________________________________________
CORONCINA ALLA DIVINA MISERICORDIA
Sui grani maggiori del Rosario:
“Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati, e di quelli di tutto il mondo”.
Sui grani dell’Ave Maria per dieci volte:
“Per la sua dolorosa passione abbi misericordia di noie del mondo intero”.
Alla fine ripetere per tre volte: “Santo Dio, Santo forte, Santo immortale: abbi pietà di noi e del mondo intero”.
__________________________________________
Introduzione S. Rosario
- Segno della Croce
- Invocazione a Dio (O Dio vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto)
- Gloria al Padre (Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo, com’era in principio ed ora e sempre nei secoli dei secoli, Amen)
- Credo https://www.revelationvirgo.org/2023/02/05/credo-di-nicea/
- Preghiera al Sacro Capo di Gesu’: https://www.proselitismodellascienza.it/2021/06/20/ladorazione-al-sacro-capo-di-ges
- 1 Padre Nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria al Padre
Primo mistero del dolore:
Gesù prega e suda sangue nell’orto degli ulivi.
- Il luogo: Il Getsemani, un “frantoio per l’olio” (dall’aramaico gat semãnê), era un orto ai piedi del Monte degli Ulivi, vicino a Gerusalemme.
- L’angoscia di Gesù: Dopo aver cenato con i suoi discepoli, Gesù si ritira in preghiera con i più vicini (Pietro, Giacomo e Giovanni). Qui, prova una profonda angoscia e tristezza di fronte all’imminente morte.
- La preghiera al Padre: Gesù chiede al Padre di allontanare da lui il “calice” della sofferenza, ma subito dopo accetta la sua volontà: “Sia fatta la tua volontà”.
Meditazione a Gesu’: per la conversione dei cuori e la diffusione della fede (si tratta del grande miracolo rivelato dalla BVM a Sr. Maria Natalia Magdolna, miracolo che Gesu’ Cristo attuera’ negli ultimi tempi in concomitanza con il Trionfo del Cuore Immacolato della BVM)
Meditazione alla BVM per la sua crociata di preghiera rivelata a Bruno Cornacchiola (Tre Fontane, 1947) per la conversione degli atei, dei senza fede e dei cristiani confusi dal fumo di satana, crociata che lei chiama LA NUOVA “Crociata d’unita’ terrestre”, https://www.proselitismodellascienza.it/2021/06/09/la-nuova-crociata-della-vergine-della-rivelazione/:
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre. (in lat.)
Secondo mistero del dolore:  
Gesù è flagellato dai soldati, nel piazzale del palazzo del Pretorio, sede del Prefetto Romano, Ponzio Pilato.
Meditazione a Gesu’: affinche’ Benedetto XVI continui a guidarci dal Paradiso (la nostra preghiera rivolta a Gesu’ e’ che Benedetto XVI possa aver gia’ raggiunto il Paradiso e che da li, eletto tra gli eletti, possa guidarci nel nostro cammino di fede. Sappiamo infatti che gli eletti possono pregare per noi e con noi, e intercedere in nostro favore affinche’ lo Spirito Santo ci doni discernimento, fede e carita’)
Meditazione alla BVM: preghiera per la conversione di tutti i sacerdoti UNA CUM (infatti sono tantissimi i sacerdoti che pur ritenendo Bergoglio eretico conclamato lo considerano, ciononostante, validamente eletto e validamente in carica)
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre.
Terzo mistero del dolore:  
Gesù è incoronato di spine. Il luogo e’ lo stesso della flagellazione.
La corona di spine di Gesù e’ il simbolo della sofferenza e del sacrificio di Cristo per l’umanità, un atto di scherno dei soldati romani che lo umiliarono proclamandolo “Re dei Giudei”. Allo stesso tempo, rappresenta il suo trionfo sulla morte e sul peccato, diventando un simbolo di salvezza e speranza.
Meditazione a Gesu’, PREGHIERA QUOTIDIANA AL SACRO CAPO DI GESU’
O Sacro Capo di Gesù, Tempio della Divina Sapienza, che guidi tutti i moti del Sacro Cuore, ispira e dirigi tutti i miei pensieri, le mie parole, le mie azioni. Come hai promesso sii tu il rimedio contro i grandi flagelli del nostro tempo: l’orgoglio intellettuale e l’infedelta’. Per le tue sofferenze, o Gesù, per la tua Passione dal Getsemani al Calvario, per la corona di spine che straziò la tua fronte, per il tuo Sangue prezioso, per la tua Croce, per l’amore e il dolore di tua Madre, fa trionfare il tuo desiderio per la gloria di Dio, la salvezza di tutte le anime e la gioia del tuo Sacro Cuore. Amen.
Meditazione alla BVM, affinche’ guidi, ispiri il discernimento e protegga sotto il suo manto tutti i suoi consacrati
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre.
Quarto mistero del dolore:
Gesù percorre la via del Calvario portando la croce
Meditazione a Gesu’ per le anime del purgatorio (suggerimento intenzioni particolari: possiamo per esempio pregare assieme a qualche santo del Paradiso; possiamo, in alternativa, chiedere a Gesu’ di poter pregare assieme a qualche nostro defunto che speriamo o crediamo fortemente sia in Paradiso. Sappiamo infatti che e’ sempre possibile pregare assieme ad anime elette, da noi prescelte, del Paradiso)
Meditazione alla BVM, affinche’ porti in cielo le anime del limbo a lei predilette in cambio della conversione degli atei, dei senza fede e dei cristiani confusi dal fumo di satana (ved. “Crociata d’unita’ terrestre”, https://www.proselitismodellascienza.it/2021/06/09/la-nuova-crociata-della-vergine-della-rivelazione/)
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre.
Quinto mistero del dolore:
Gesù è crocifisso e muore in croce.
La morte di Gesù in croce, evento centrale del cristianesimo, significa il sacrificio espiatorio per la redenzione del genere umano dal peccato, un atto di amore e salvezza che placa la giustizia divina e apre la strada alla vita eterna. È la dimostrazione massima dell’amore di Cristo, che permette agli uomini di essere uniti a Lui attraverso l’accettazione di questo sacrificio.
Ecco i significati principali:
- Redenzione e Salvezza: Per i cristiani, Gesù è morto per redimere l’umanità, peccatrice per natura, offrendo una via per superare il peccato e ottenere la salvezza e la vita eterna.
- Sacrificio d’amore: La morte in croce è la manifestazione più alta e definitiva dell’amore di Cristo per l’umanità. Questo amore è la forza redentiva che porta alla salvezza, un atto che mostra la misericordia di Dio.
- Espiazione dei peccati: Il sacrificio di Gesù sulla croce è visto come un atto espiatorio, in cui Egli ha preso su di sé i peccati dell’umanità, placando la giustizia divina.
- Unione con Cristo: Attraverso la croce, i cristiani sono spiritualmente uniti all’amore di Cristo, e devono seguire la via del sacrificio e dell’amore di Cristo.
- Conflitto con il potere: La crocifissione di Gesù fu anche il risultato di un conflitto con il potere politico e religioso dell’epoca, che lo condannò come un rivoltoso che contestava l’autorità assoluta del potere terreno.
- Passione di Cristo: La morte in croce è il culmine della Passione di Gesù, il racconto dei suoi ultimi giorni di sofferenza, e si celebra nella Semana Santa, il periodo che precede la Pasqua.
Meditazione a Gesu’ per la sua morte sulla croce. La morte di Gesù sulla croce è un momento centrale della fede cristiana, un evento ricco di significato e fonte di meditazione. Gesù, morendo per i peccati dell’umanità, offre un esempio supremo di amore e sacrificio, che adempie al suo comandamento di amare i nostri nemici. E i nemici di Cristo siamo noi peccatori tra i peccatori che lui intende salvare nonostante le nostre colpe. La sua passione e morte sono per questo meditate anche durante la Via Crucis.
Meditazione alla BVM, per le sue intenzioni di preghiera
Padre Nostro, 10 Ave Maria, Gloria al Padre.
Salve Regina https://www.revelationvirgo.org/2023/02/05/salve-regina/
Litanie Lauretane alle BVM https://www.revelationvirgo.org/2023/02/17/litaniae-lauretanae/
 
                    