
E’ noto che Pio XII fu fortemente ispirato dalle parole della Vergine della Rivelazione a Bruno Cornacchiola. Lo stesso Cornacchiola incontro’ piu’ volte il Papa che autorizzo’ ufficialmente il culto della Vergine della Rivelazione.
Sul luogo dell’apparizione (Tre Fontane) venne infatti edificata una cappella che dal 9 luglio 1956 viene custodita dai minoriti di san Francesco.
Nonostante le apparizioni della Madonna delle Tre Fontane, non siano state né condannate, né riconosciute dalla Chiesa, nel 1956 il papa Pio XII (1939-1958), consentì che in quel luogo fosse costruita una cappella, affidandone la custodia ai Francescani Minori Conventuali per il servizio religioso. Nel 1993 il Vicariato di Roma, comprò dall’ Ente Eur il terreno dov’è situata la grotta delle apparizioni dando il via libera per la costruzione dell’attuale santuario, denominato Santuario della Madonna della Rivelazione alle Tre Fontane (2). Nel 1997 Giovanni Paolo II (1978-2005) approvò la denominazione del luogo come “Santa Maria del Terzo Millennio alle Tre Fontane“.
Ecco, alcune espressioni usate dalla Madonna secondo quanto riferito dal Cornacchiola.
“Sono la Vergine della rivelazione”.
“Io sono colei che sono nella Trinità di Dio”.
“Il mio corpo non poteva marcire, e non marcì mio Figlio, e gli Angeli mi vennero a prendere al momento del mio trapasso”.
«Tu mi perseguiti. Adesso basta! Entra nel santo ovile. Il Dio promesso è, e resta immutabile: i nove venerdì del santo Cuore, che tu hai celebrato, spinto dall’amore della tua moglie fedele prima che tu prendessi definitivamente la via dell’errore, ti hanno salvato».
Fu infatti Pio XII con la Costituzione apostolica “Munificentissimus Deus” (1 novembre 1950) (1) a proclamare «dogma da Dio rivelato che: l’immacolata Madre di Dio sempre vergine Maria, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo».
CONCLUSIONE
Non vi e’ dunque un riconoscimento ufficiale dell’apparizione (o delle apparizioni) della Madonna della Rivelazione. Tuttavia la proclamazione del Dogma dell’Assunzione della BVM da parte di Pio XII appare con ogni evidenza legato a questo evento. Sebbene, come noto, le apparizioni non costituiscano di per se oggetto di fede pare chiaro che giudizi negativi al riguardo sembrano per lo meno inopportuni.
___________________________
- ENCICLICA “MUNIFICENTISSIMUS DEUS” DI S. S. PIO XII “SULL’ASSUNZIONE DI MARIAALCIELO IN ANIMA E CORPO” , https://www.sanpiox.it/archivio/images/stories/PDF/Testi/Encicliche/Pio_XII-Munificentissimus_Deus.pdf
- La storia del Santuario della Madonna della Rivelazione alle Tre Fontane, https://www.interris.it/rubriche/opinione/storia-santuario-rivelazione-madonna-rivelazione-tre-fontane/