
La fonte e’ la seguente (1). Il punto-chiave del discorso di Bergoglio e’ questo:
“A volte soffro quando incontro gente che piange perché è andata a confessarsi e le hanno detto di tutto. Se tu vieni a confessarti, perché hai fatto una, due, diecimila cavolate… ringrazia il Signore e perdonalo! Ma che l’altro provi ancora vergogna e tu insisti, insisti. “Non posso assolverti, perché sei in peccato mortale, devo chiedere il permesso al vescovo…”. Questo succede, per favore! Il nostro popolo non può stare nelle mani di delinquenti. E un parroco che opera così è un delinquente, nel vero senso della parola. Volente o nolente. Ossia, pastore vicino con misericordia e tenerezza. Vi è chiaro? Perché credo che questo vada sottolineato.“
LA TESI DELL’ERESIA MISERICORDIOSISTA
E’ la nota tesi del misericordiosismo di Bergoglio secondo la quale tutti si salvano (2) [ved. anche rif. (3) e (4)]. QUINDI Bergoglio sostiene che il sacerdote deve perdonate TUTTI I PECCATI. E’ (ormai) chiaro cosa voglia intendere! Secondo lui andrebbero perdonati anche i peccati mortali CONTRO LO SPIRITO SANTO! Peccati che come Gesu’ stesso ci dice NON POSSONO ESSERE PERDONATI!!
Si tratta infatti dello stesso peccato di Giuda, il tradimento di Gesu’ Cristo, il tradimento della parola data a Gesu’. Che Gesu’, in persona, ha condannato.
_____________________