
Un testo (Editrice Fede e Cultura, Verona, 2022) utile per discerne la veridicita delle rivelazioni mistiche.
Secondo Don Enrico, infatti “negli ultimi decenni” si e’ assistito ad un “aumento esponenziale” del numero di rivelazioni private o presunte tali”. “Che le manifestazioni del soprannaturale siano aumentate puo’ in parte essere giustificato dalla gravita’ dei tempi che stiamo vivendo..”. “L’eccesso pero’ e’ un’altra cosa. L’eccesso di indicazioni non puo’ essere voluto da Dio”.
Occorre quindi far uso di criteri di selezione ben precisi per determinare (da parte di ciascuno) le false rivelazioni e i falsi maestri che le propalano.
Ma quali sono le prove certe della falsita’ di rivelazioni e maestri?
Ecco alcuni esempi (di altri e miei) facilmente verificabili:
a) violazione del Depositum Fidei (1);
b) alterazione delle parole delle rivelazioni della BVM (per esempio delle rivelazioni delle Tre Fontane a Bruno Cornacchiola (2)).
__________________________