
La questione della conoscenza di Dio e’ un argomento di cui si sono occupati filosofi e teologi, nonche’ il Catechismo della Chiesa ed anche un concilio, il Concilio Vaticano I.
La conoscenza scientifica
Secondo la scienza Dio e’ inconoscibile in quanto trascendente. Pertanto per definizione non osservabile fisicamente tramite un esperimento di misura obbiettivo e quindi ripetibile.
In particolare per quanto riguarda la conoscenza scientifica, basata su “misure” fisiche di Dio, queste sono manifestamente impossibili. Il motivo e’ semplice:

L’esistenza di Dio e la sua conoscenza mistica
E’ possibile avere la certezza dell’esistenza di Dio e in qualche senso mistico “conoscerlo”? La risposta e’ positiva, ma soltanto se realizzata mediante la rivelazione di Gesu’ Cristo e la discesa in noi dello Spirito Santo!
Infatti questa e’ la promessa di Gesu’ Cristo in persona, il quale ci ha insegnato a rivolgerci in suo nome a Dio Padre tramite la preghiera del Padre Nostro, con la promessa della successiva discesa in noi dello Spirito Santo. Lo Spirito Santo, Spirito Consolatore e nostro Avvocato, si rende quindi presente in noi, rendendoci consapevoli sia tramite il pensiero (idee, immagini e parole) che anche con eventi e/o sensazioni fisiche reali di uno speciale stato di grazia cosi’ raggiunto.
Nel caso della Pentecoste descritta nei Vangeli gli eventi sono rappresentati dal tuono, dal vento, dalle lingue di fuoco che scendono sugli apostoli e sulla BVM, nonche’ dalla capacita’ di parlare le lingue da parte degli stessi apostoli.
Cio’ significa che anche noi possiamo raggiungere questo stesso stato di grazia e ricevere lo Spirito Santo! E’ quello che io chiamo Test della vera Fede (1) che ci permette di raggiungere la certezza dell’esistenza di Dio!
Infatti, possiamo raggiungere questa consapevolezza (discesa dello Spirito Santo e certezza dell’esistenza di Dio), in due modi:
1) TRAMITE LA COMPRENSIONE DELLA SUA PRESENZA IN NOI: che si manifesta con un messaggio, un’idea che ci giunge impovvisamente in mente. Questa puo’ puo’ essere proprio la risposta da noi attesa alla richiesta di aiuto rivolta a a Dio Padre con la preghiera (fatta in nome di Gesu’ Cristo e realizzata tramite la preghiera del Padre Nostro).
2) TRAMITE LA RISPOSTA DA PARTE DI DIO STESSO AL NOSTRO RINGRAZIAMENTO E LA “CAREZZA DI DIO”: una volta divenuti consapevoli della presenza dello Spirito Santo dobbiamo essere pronti a ringraziare la SS Trinita’ per il suo arrivo!
Gesu’ stesso, Dio Padre (oltre allo Spirito Santo gia’ disceso in noi) ci possono allora rispondere manifestando anche la loro stessa presenza in noi con un segno/senzazione fisica reale! Questo evento che io chiamo “CAREZZA DI DIO” (2) e’ una sensazione di beatitudine anche fisica che entra improvvisamente in noi e ci da la certezza che Dio esiste!
___________________________________