DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Eccli 24:14-16
Da principio e prima dei secoli io fui creata, e per tutta l’eternità io non cesserò di essere; nel tabernacolo santo, dinanzi a Lui ho esercitato il mio ministero, poi ebbi fissa dimora in Sion. Nella città santa parimenti posai ed in Gerusalemme è il mio potere. Gettai le mie radici in un popolo illustre, nella porzione del mio Dio, nel suo retaggio, presi dimora tra i santi.
Luc 11:27-28
In quel tempo, mentre Gesù parlava alla folla, avvenne che una donna, tra la folla, alzò la voce e disse: «Beato il seno che ti ha portato e il petto che ti ha nutrito». Ma egli disse: «Beati, piuttosto, coloro che ascoltano la parola di Dio, e la custodiscono».
Celebriamo una festa dedicata a Maria Santissima, la sua presentazione al Tempio. Si tratta di una festa di grandissima importanza nel Vetus Ordo, l’Ordine Liturgico Tridentino-Apostolico.
Questa e’ la terza festa in onore della BVM. Cosi come Gesu’ anche Maria e’ stata consacrata a Dio nel Tempio. Maria e’ tutta del Signore, appartiene a Dio. Anche noi lo siamo con il Battesimo. Ma certamente non possiamo paragonare il nostro Battesimo alla Consacrazione di Maria che la pone nel seno della SS Trinita’.
Noi dobbiamo come Maria essere presentati a Dio. E dobbiamo prepararci nel modo migliore possibile all’incontro con Lui!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Here are 24:14-16 From the beginning and before the ages I was created, and to all eternity I will not cease to be; in the holy tabernacle, before Him I exercised my ministry, then I had a fixed abode in Zion. In the holy city likewise I rested and in Jerusalem is my power. I planted my roots in an illustrious people, in the portion of my God, in his heritage, I dwelt among the saints.
Luke 11:27-28 At that time, while Jesus was speaking to the crowd, it happened that a woman in the crowd raised her voice and said: “Blessed is the breast that bore you and the breast that fed you.” But he said: “Blessed, rather, are those who hear the word of God, and keep it.”
We celebrate a feast dedicated to Mary Most Holy, her presentation in the Temple. It is a feast of great importance in the Vetus Ordo, the Tridentine-Apostolic Liturgical Order.
This is the third party in honor of the BVM. Like Jesus, Mary was also consecrated to God in the Temple. Mary belongs entirely to the Lord, she belongs to God.
We too are with Baptism. But we certainly cannot compare our Baptism to the Consecration of Mary which places her in the bosom of the Holy Trinity.
Like Mary, we must be presented to God.
And we must prepare ourselves in the best possible way for the encounter with Him!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).