DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (*,1)
Oggi inizia il mese di agosto con la solennita della festa dell’Assunzione di Maria.
C’e anche la commemorazione dei sette fratelli Maccabei, prima della venuta di Cristo. Un re pagano Antioco Epifane governava. Introdusse un idolo nel tempio di Gerusalemme. I sette fratelli e la loro madre si rifiiutarono di adorarlo e furono uccisi.
Anche oggi chi governa la chiesa illegalmente ha introdotto gli idoli in San Pietro. Ma noi resistiamo.
Siamo noi i fedeli rifiutati dalle sinagoghe.
Come vivere le pie pratiche in questi tempi, per esempio il perdono di Assisi? In questi tempi non dobbiamo piu’ andare nelle chiese dove non c’e’ piu’ la Chiesa di Cristo! Pertanto questa sera dopo la preghiera serale celebrero’ i riti del Perdono di Assisi recitando il Credo, il Padre Nostro e una preghiera per il Santo Padre Benedetto XVI.
La condizione necessaria per ricevere l’indulgenza plenaria del 2 agosto e’ di essere distaccati e di detestare il peccato. L’indulgenza e’ lo sconto delle pene che dobbiamo scontare il purgatorio.
La confessione sconta invece solo la colpa.
Sia lodato Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Today begins the month of August with the solemnity of the feast of the Assuntion of Mary.
There is also the commemoration of the seven Maccabee brothers, before the coming of Christ.
A pagan king Antiochus Epiphanes ruled. He introduced an idol into the temple in Jerusalem. The seven brothers and their mother refused to worship him and were killed.
Even today, those who govern the church illegally have introduced idols into St. Peter’s.
But we resist. We are the faithful rejected by the synagogues.
How to live the pious practices in these times, for example the forgiveness of Assisi? In these times we no longer have to go to churches where the Church of Christ is no longer there!
Therefore this evening after the evening prayer I will celebrate the rites of the Forgiveness of Assisi by reciting the Creed, the Our Father and a prayer for the Holy Father Benedict XVI.
The necessary condition to receive the plenary indulgence of August 2 is to be detached and to detest sin. Indulgence is the discounting of the penalties that we have to serve in purgatory.
Confession, on the other hand, only pays for the guilt
Praised be Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).