DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (*,1)
1. Tim 4:8-16.
Carissimo: La pietà serve a tutto, essendo ad essa promesso ogni bene nella vita presente e futura. Questa è verità certa e degna di adesione. Per questo ci affatichiamo e siamo calpestati, perché abbiamo riposta la nostra speranza nel Dio vivo, che è il Salvatore di tutti gli uomini, massime dei credenti. Annunzia queste cose e insegnale.
Marc 10:15-21
In quel tempo disse Gesù ai suoi discepoli: «Chi non riceverà il regno di Dio come un fanciullo non vi entrerà». E abbracciati dei fanciulli e imposte loro le mani, li benediceva. Or come fu nella via, un tale accorse e inginocchiatosi, domandò: «Maestro buono, che debbo fare per ottenere la vita eterna?».
Oggi celebriamo la festa di S.Antonio Maria Zaccaria (Cremona, 1502 – Cremona, 5 luglio 1539). Di famiglia ricca, e stato un presbitero e medico italiano. Ricevuta la vocazione mentre stava iniziando la carriera di medico divenne sacerdote a Milano. Fondo’ la Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo (con una regola di comunita’ scritta dallo stesso Zaccaria), meglio noti col nome di “Barnabiti” dalla chiesa milanese di S. Barnaba, loro prima sede. Lo scopo era di dedicarsi alla gioventu’ e alla formazione del clero (seminari).
Poi fondò anche una congregazione femminile, la Congregazione delle Suore Angeliche di Paolo converso e, infine, quella dei Maritati di San Paolo.
S. Zaccaria dedico’ la sua vita e tutti i suoi beni alla missione religiosa.
Anche noi dobbiamo seguire il suo esempio. Dobbiamo distaccarci dai beni terreni, ognuno a suo modo a seconda delle sue disposizioni e condizioni di vita!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
1. Tim 4: 8-16. Dearest: Mercy serves everything, as every good is promised to it in the present and future life. This is certain truth and worthy of adhesion. This is why we tire ourselves and are trampled underfoot, because we have placed our hope in the living God, who is the Savior of all men, most of all believers. Announce these things and teach them.
Marc 10: 15-21 At that time Jesus said to his disciples: “Whoever does not receive the kingdom of God as a child will not enter it.” And embracing the children and laying his hands on them, he blessed them. Now as he was in the street, someone ran up and knelt down and asked: “Good Master, what must I do to obtain eternal life?”.
Today we celebrate the feast of St. Anthony Maria Zaccaria (Cremona, 1502 – Cremona, 5 July 1539).
From a rich family, he was an Italian priest and doctor. Having received his vocation while he was starting his career as a doctor, he became a priest in Milan.
He founded the Congregation of Regular Clerics of St. Paul (with a community rule written by Zaccaria himself), better known as “Barnabites” from the Milanese church of St. Barnabas, their first seat.
The purpose was to devote himself to youth and the formation of the clergy (seminaries).
Then he also founded a female congregation, the Congregation of the Angelic Sisters of Paolo converso and, finally, that of the Maritati of San Paolo.
St. Zacharias dedicated her life and all her possessions to the religious mission. We too must follow his example.
We must detach ourselves from earthly goods, each in its own way according to its dispositions and conditions of life!
Praised be Jesus Christ. Always be praised!
___________________
(**) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words
(1) The celebration Chapel of Sacred Hearts from now on is set under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, Italy, 1946).