
Stiamo meditando sulla resurrezione di Cristo. Vi sono i testimoni. Nella omelia di ieri di Don Roncaglia (1) abbiamo appreso che la prima testimone della resurrezione e’ stata proprio Maria Santissima la Madre di Cristo. Non e’ scritto nei vangeli, ma e’ elemento nella tradizione e delle rivelazioni mistiche.
Ma possiamo capirne razionalmente il motivo?
Il rapporto tra la BVM e suo Figlio, come sappiamo, e’ del tutto speciale. Infatti la tradizione della Chiesa, e il Vangelo in particolare, ci insegnano che Maria percepisce interiormente la presenza mistica Figlio e i suoi stessi pensieri. Quindi quando il figlio gioisce o soffre anch’essa gioisce o soffre.
Questo significa che Maria ha sofferto le stesse pene del Figlio durante la sua Passione, le sofferenze della fustigazione e della coronazione di spine, il penoso cammino compiuto a stento da Gesu’ sulla Via Dolorosa, le sue cadute tremende sotto il peso della croce, e infine la crocifissione, l’agonia e la morte sulla croce. Ha sentito ogni momento da lui vissuto durante la passione, incluso il momento della sua morte, con il distacco dell’anima di Cristo dal Suo Corpo.
Ed e’ quindi lei stessa ad aver percepito, nello stesso preciso istante in cui si verificava, anche la resurrezione di Cristo!
__________________________
(1)