
Foto aerea di Gaza Nord dopo le operazioni militari dell’IDF
Al riguardo occorre vedere il testo delle Convenzioni di Ginevra (1). Infatti le quattro Convenzioni di Ginevra del 1949, i due Protocolli aggiuntivi del 1977 e quello del 2005 costituiscono la base del diritto internazionale umanitario.
Le suddette convenzioni proteggono in primo luogo le persone che non partecipano o non partecipano più a un conflitto armato.
Come risulta dalle Convenzioni di Ginevra segue che i crimini di guerra o contro l’umanità, cui ci si riferisce con il termine generico “genocidio“, si configurano ogniqualvolta i civili perdono la vita non come conseguenza secondaria di azioni militari, ma quando diventano «bersagli in quanto tale».
Resta pertanto infondata ogni accusa contro Israele nelle operazioni in corso contro Hamas a Gaza, a seguito dell’attacco iniziato da Hamas contro Israele tramite:
- ATTACCO TERRORISTICO CONTRO ISRAELE – In un solo giorno, 859 civili israeliani, 278 soldati (307 secondo altre fonti) e 57 membri delle forze dell’ordine sono stati uccisi in località, kibbutz e basi militari nei dintorni della Striscia di Gaza. Circa 250 persone, di cui circa 30 bambini, sono state rapite e portate come ostaggi nella Striscia.attacco terroristico, con uccisione e rapimento contro civili.
- BOMBARDAMENTO MISSILISTICO CONTRO ISRAELE (a partire dall’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre): il 21 ottobre 2023 erano stati lanciati quasi 7 mila i razzi lanciati da Gaza contro Israele Lo ha fatto sapere l’esercito israeliano spiegando che circa 450 di questi sono ricaduti all’interno della Striscia.
_______________________________________