
Immanuel Kant
Un interessante articolo di Barbero (1), commentato da Stefano Fontana (2), critica allo stesso tempo Galileo Galilei e anche (ferocemente) JM Bergoglio.
LA CRITICA A GALILEO GALILEI
E’ noto che la critica fondamentale a Galilei (durante il processo a Galileo Galilei) venne mossa dal famoso Card. Bellarmino. E si tratta di una critica sia scientifica che teologica.
Infatti, Bellarmino criticava Galilei per la sua pretesa di affermare non gia’ un’ipotesi (o congettura) scientifica, quella della validita’ della teoria eliocentrica di Johannes Keplero, ma addirittura la Verita assoluta!
Quella di Galilei e’ manifestamente una posizione antiscientifica in quanto e’ noto che secondo i principi della scienza fenomenologica (cui lo stesso Galilei aveva posto le basi) una legge fenomenologica e’ vera solo fino a prova contraria (e’ quindi non puo’ essere generalmente una verita’ assoluta).
LA CRITICA A “LAUDATE DEUM” DI J.M. BERGOGLIO (PARADOSSO ANTISCIENTIFICO)
Invece la critica di Stefano Fontana riguarda la recente (dd. 04/10/2024) esortazione apostolica di Bergoglio “Laudate Deum” (3). Infatti il tentativo e’ semplicemente incredibile! Si tratta (da parte di Bergoglio) del tentativo di elevare il tema ambientale di “Laudate Deum” – ovvero la tesi pseudo-scientifica della catastrofe climatica e della (pretesa) necessita’ della cosiddetta “transizione verde” – addirittura a verità di fede, quindi nuovamente Verita’ Assoluta! Si tratta quindi, paradossalmente, dello stesso errore antiscientifico di G.Galilei!
L’ERRORE LOGICO DEL MODERNISMO E DELL’ILLUMINISMO
Ma ben guardare c’e’ di piu’. Infatti il paradosso antiscientifico di Bergoglio ha molto a che fare con il Modernismo Teologico, concezione cara alla stesso Bergoglio cui – del resto – costantemente si ispira, nonche’ con la filosofia dell’Illuminismo su cui questa stessa concezione si basa.
Come noto la filosofia dell’Illuminismo teorizzata da Immanuel Kant (4), aveva la pretesa di poter raggiungere tramite la scienza, appunto, la Verita Assoluta.
Ma per quale motivo l’Illuminismo e’ una filosofia falsa?(5)
Il motivo e’ semplice: l’Illuminismo ha la pretesa di affermare che il ragionamento logico dovrebbe basarsi sulla Cosmologia Newtoniana (6), ovvero la Meccanica Classica di Galileo e Newton, secondo la quale l’universo fisico sarebbe deterministico.
Lo stesso Universo che, tuttavia, oggigiorno ben sappiamo essere quantistico e quindi non-deterministico!
__________________________
(1) https://www.youtube.com/watch?v=D2MjY9-iShY
(3) https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/10/04/0692/01509.html#ita
(4) I. Kant, Kritik der reinen Vernunft, 1781; Critique of Pure Reason, first English translation by Francis Haywood. William Pickering. 1838.
(5) LA CRISI (IRREVERSIBILE) DELLA FILOSOFIA DELL’ILLUMINISMO SECONDO IMMANUEL KANT, Max Tex, 25 Giugno 2022, https://www.revelationvirgo.org/2022/06/25/la-crisi-irreversibile-della-filosofia-dellilluminismo-secondo-immanuel-kant/
(6) Newton : I. Newton, Philosophiæ Naturalis Principia Mathematica (1687); I. Newton, The Principia: Mathematical Principles of Natural Philosophy, University of California Press (1999).