
Preghiere 29/09/23 (1)

PREGHIERA ONLINE DI DON ENRICO RONCAGLIA, su youtube channel:
https://www.youtube.com/channel/UCYYDj4O4e11cE7XNtngkoJA
E QUI:
Deus in auditorium meum intende, Domine ad adiuvandum me festina (Salmo 69,2).
GLORIA (PREGHIERA)
Misteri Dolorosi
(o del dolore)
![]() | Primo mistero del dolore: Gesù prega e suda sangue nell’orto degli ulivi.Dal Vangelo secondo Luca (22,44)Al monte degli ulivi Gesù, entrato nella lotta, pregava più intensamente, e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadono a terra.Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre. |
Secondo mistero del dolore: Gesù è flagellato dai soldati.Dal Vangelo secondo Matteo (27,26)Pilato rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre. | |
Terzomistero del dolore: Gesù è incoronato di spine.Dal Vangelo secondo Matteo (27,28-29)I soldati spogliarono Gesù, gli fecero indossare un mantello scarlatto, intrecciarono una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero una canna nella mano destra. Poi, inginocchiandosi davanti a lui, lo deridevano: «Salve, re dei Giudei!».Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre. | |
Quartomistero del dolore: Gesù percorre la via del Calvario portando la croceDal Vangelo secondo Giovanni (19,17-18)Gesù, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo.Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre. | |
Quintomistero del dolore: Gesù è crocifisso e muore in croce.Dal Vangelo secondo Giovanni (19,25.30)Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito.Padre Nostro, 10 Ave Maria (meditando il mistero), Gloria al Padre. |
ATTO DI CONSACRAZIONEA SAN MICHELE ARCANGELO
Principe nobilissimo delle angeliche gerarchie, valoroso guerriero dell’Altissimo, amatore zelante della gloria del Signore, terrore degli angeli ribelli, amore e delizia di tutti gli Angeli giusti, Arcangelo San Michele, desiderando io di essere nel numero dei tuoi devoti a te oggi mi offro e mi dono. Pongo me stesso, il mio lavoro, la mia famiglia, gli amici e quanto a me appartiene sotto la tua vigile protezione. E’ piccola la mia offerta essendo io un misero peccatore, ma tu gradisci l’affetto del mio cuore. Ricordati che se da quest’oggi sono sotto il tuo patrocinio, Tu devi assistermi in tutta la mia vita. Procurami il perdono dei miei molti e gravi peccati, la grazia di amare dì cuore il mio Dio, il mio caro Salvatore Gesù, la mia dolce Madre Maria, e tutti gli uomini miei Fratelli amati dal Padre e redenti dal Figlio. Impetrami quegli aiuti che sono necessari per arrivare alla corona della gloria. Difendimi sempre dai nemici dell’anima mia, specialmente nell’ultimo istante della mia vita. Vieni in quell’ora o glorioso Arcangelo, assistimi nella lotta e respingi lontano da me, negli abissi dell’inferno, quell’angelo prevaricatore e superbo che già prostrasti nel combattimento in Cielo. Presentami, allora, al trono di Dio per cantare con te, Arcangelo San Michele, e con tutti gli Angeli lode, onore e gloria a Colui che regna nei secoli eterni. Amen.
Preghiera di Fatima (testo originale della Seconda Preghiera dell’Angelo, autunno 1916, Fatima)
«Mio Dio, io credo, adoro, spero e Ti amo. Ti chiedo perdono per quelli che non credono, non adorano, non sperano e non Ti amano».
«Santissima Trinità, Padre e Figlio e Spirito Santo, io Ti adoro profondamente e Ti offro il Preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di nostro Signore Gesù Cristo, presente in tutti i Tabernacoli del mondo, in riparazione degli oltraggi, sacrilegi ed indifferenze con cui Egli stesso ê offeso. E per i meriti infiniti dei Suo Cuore Santissimo e dei Cuore Immacolato di Maria, Ti domando la conversione dei poveri peccatori».
Tuta pulchra es Maria, et macula originalis non est in Te.
Tu gloria Jerusalem.
Tu laetitia Israel.
Tu honorificentia populi nostri.
Tu Advocata peccatorum.
O Maria! O Maria! Virgo prudentissima.
Mater clementissima.
Ora pro nobis, intercede pro nobis.
Ad Dominum Jesum Christum
Angele Dei
Angele Dei,
qui custos es mei,
me, tibi commíssum pietáte supérna,
illúmina, custódi,
rege et gubérna. Amen.
______________________________