
Un argomento dibattuto sui media (i giornali online in particolare) e’ la questione della possibile correlazione tra riscaldamento globale e i recenti incendi boschivi in Canada (maggio-giugno 2023).
MA ATTENZIONE ALLA PSEUDO-TEORIA (NON SCIENTIFICA!) DEL CATASTROFISMO CLIMATICO GLOBALE!
Non vi sono infatti, al momento, studi scientifici che possano attribuire gli eventi [ovvero i recentissimi incendi boschivi in Canada] al riscaldamento globale.
ANALISI DEI DATI STATISTICI STORICI DELLE AREE BRUCIATE DAGLI INCENDI BOSCHIVI IN CANADA NEL PERIODO 1959-2023

Il primo grafico riguarda i dati storici nel periodo 1959-2023. Come si vede chiaramente una ingenua interpolazione quasi-lineare calcolata sull’intero periodo (linea arancione) non puo’ essere affatto considerata come soddisfacente dal punto di vista dell’Analisi Statistica dei dati. Infatti la curva sperimentale, vedasi l’interpolazione lineare su base annua rappresentata dalla curva rossa contiene una variabilita’ molto elevata.
CONFRONTO CON L’ANDAMENTO DELLE TEMPERATURE MEDIE GLOBALI
