

DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA(**,1)
Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Corinti.
Fratelli: Quand’io parlassi le lingue degli uomini e degli àngeli, se non ho la carità sono come un bronzo risonante o un cémbalo squillante. E quando avessi la profezia e intendessi tutti i misteri e ogni scienza, e se avessi tutta la fede così da spostare le montagne: se non ho la carità sono un niente. Adesso vediamo come in uno specchio, per enigma: allora poi faccia a faccia. Ora conosco in parte: allora conoscerò come sono conosciuto. Per ora restano queste tre cose: la fede, la speranza e la carità, ma la più grande è la carità.
Dal Vangelo secondo S. Luca.
In quel tempo: Gesù prese a parte i dodici e disse loro: Ecco, saliamo a Gerusalemme, e si adempirà tutto quello che è stato scritto dai profeti sul Figlio dell’uomo.
Gesu’ profetizza sua sua crocifissione, more e resurrezione dopo tre giorni.
Ed ecco, prima di giungere a Gerusalemme, Gesu’ compie il miracolo di risanare un cieco dalla nascita [uno dei miracoli profetizzati dai profeti].
E quegli gridò e disse: Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me. E quelli che andavano avanti lo sgridavano perché tacesse. Ma egli gridava sempre più: Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me. E Gesù, fermatosi, ordinò che glielo conducessero. Quando gli fu vicino, lo interrogò dicendo: Cosa vuoi che ti faccia? E quegli disse: Signore, che io possa vedere. E Gesù gli disse: Ecco, la tua fede ti ha salvato. E [infatti] subito vide, e lo seguiva: magnificando Dio. E tutto il popolo, vedendo ciò, rese lode a Dio.
Mercoledi delle ceneri inizia la Quaresima con la benedizione e imposizione delle ceneri. Oggi abbiamo udito l’inno alla carita’: che rimarra’ per sempre anche dopo la morte. La carita’ e’ anche amore/agape verso Dio e i fratelli. Infatti anche i Demoni credono, ma l’importante e’ amare.
Pero’ occorre farlo con umilta’ perche’ il vero amore e’ semplice.
Gesu’ non parla del tradimento che subita’ ne’ della sofferenza della croce. Poi c’e’ il miracolo del cieco, che Gesu’ compie anche se sta per andare alla sua Passione.
Oggi 11 febbraio ricorre anche l’apparizione (ad una contadina di 16 anni ignorante ma piena di fede) della Madonna a Lourdes sui Pirenei. Con miracoli di guarigione, di conversione, di risanamento spirituale e di aumento della fede. Quattro anni prima il Papa Pio IX aveva proclamato il Dogma dell’Immacolata Concezione. Dogma che la Madonna a Lourdes conferma affermando di essere “l’Immacolata Concezione”.
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico. Riferimenti: Gruppo FB https://www.facebook.com/groups/266287024711787 e Blog https://www.revelationvirgo.org/
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
From the letter of Saint Paul the apostle to the Corinthians.
Brothers: Even if I spoke the tongues of men and angels, if I do not have charity I am like resounding brass or a ringing cymbal. And if I had prophecy and understood all mysteries and all science, and if I had all the faith so as to move mountains: if I do not have charity I am nothing. Now we see as in a mirror, by enigma: then then face to face. Now I know in part: then I will know as I am known. For now these three things remain: faith, hope and charity, but the greatest is charity.
From the Gospel according to St. Luke.
At that time: Jesus took the twelve apart and said to them: Behold, we go up to Jerusalem, and everything that was written by the prophets about the Son of man will be fulfilled. Jesus prophesies his crucifixion, death and resurrection after three days. And behold, before reaching Jerusalem, Jesus performs the miracle of healing a man blind from birth [one of the miracles prophesied by the prophets]. And he cried out and said, Jesus, son of David, have mercy on me. And those who went ahead scolded him to keep quiet. But he cried out more and more: Jesus, son of David, have mercy on me. And Jesus stopped and ordered them to bring him to him. When he came near him, he questioned him, saying, What do you want me to do to you? And he said: Lord, that I may see. And Jesus said unto him, Behold, thy faith hath saved thee. And [in fact] immediately he saw, and followed him: magnifying God. And all the people, seeing this, gave praise to God. Ash Wednesday begins Lent with the blessing and imposition of ashes. Today we heard the hymn to charity: which will remain forever even after death. Charity is also love/agape towards God and brothers. In fact, even Demons believe, but the important thing is to love. But it must be done with humility because true love is simple. Jesus does not speak of the betrayal he suffered nor of the suffering of the cross. Then there is the miracle of the blind man, which Jesus performs even if he is about to go to his Passion. Today, February 11th, also marks the apparition (to an ignorant but faith-filled 16-year-old peasant girl) of the Madonna in Lourdes in the Pyrenees. With miracles of healing, conversion, spiritual healing and increase in faith. Four years earlier, Pope Pius IX had proclaimed the Dogma of the Immaculate Conception. Dogma that Our Lady in Lourdes confirms by claiming to be “the Immaculate Conception”.
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words. Refs.: FB Group https://www.facebook.com/groups/266287024711787 and Blog https://www.revelationvirgo.org/.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).