
Il caso di Caivano (lo stupro o gli stupri ripetuti di due bambine di 12/13 anni recentemente denunciati da parte di un fratello di una delle vittime) rappresenta un dramma a se stante.
In assenza di un fortissimo intervento dello stato (inizialmente di carattere puramente militare/poliziesco) non c’e’ alcuna speranza di cambiamento immediato a causa dell’incredibile degrado sociale delle famiglie, in cui gia’ i bambini e gli adolescenti sono totalmente abbandonati a se stessi.
Lo stato di degrado e’ drammatico: si misura con il continuo spaccio di droga 24 ore su 24, minaccia camorristica, prostituzione, delinquenza, ecc.
Ecco alcuni commenti locali.
1) Stupro a Caivano, dentro la piscina degli orrori: il racconto, 30/08/2023
https://www.la7.it/in-onda/video/stupro-a-caivano-dentro-la-piscina-degli-orrori-il-racconto-30-08-2023-500413
2) Stupri di Caivano, un imprenditore sotto scorta: “Lo spaccio è normalità, i ragazzi crescono così”
Luigi Leonardi ha denunciato il racket estorsioni. “Qui parlare di legalità è alieno. Quando ragazzini vedono arrestare in piena notte i genitori, puntano il dito contro i carabinieri. Il principio è che papà deve mettere il piatto a tavola”
3) Stupro di gruppo a Caivano, spuntano 10 video di violenze: abusi anche in villa comunale
dai nostri inviati Stella Cervasio, Antonio Di Costanzo