DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Eccli 15:1-6
Chi teme Dio farà bene, e chi abbraccia la legge consegue la sapienza. Essa gli va incontro qual madre, e qual vergine sposa lo accoglie. Lo nutre col pane della vita e dell’intelligenza, lo disseta coll’acqua della salutare sapienza. Ed egli si appoggia a lei e non vacilla; a lei si affida e non rimane deluso. Lo fa grande sopra i suoi compagni. Nelle pubbliche adunanze gli dà la parola, lo riempie dello spirito di sapienza e d’intelligenza, e lo copre col manto della gloria; ammassa su di lui tesori di gioia e di allegrezza, e gli fa ereditare un nome eterno, il Signore Dio nostro.
Joann 21:19-24
In quel tempo Gesù disse a Pietro: «Seguimi». Pietro, voltandosi, si vide vicino il discepolo prediletto da Gesù, quello che nella cena posò sul petto di lui, e disse: «Signore, chi è il tuo traditore?». Or vedutolo, Pietro disse a Gesù: «Signore, e di lui che ne sarà?». Gesù rispose: «Se io voglio che resti finché io non ritorni, che te ne importa?». E questi è il discepolo che attesta tali cose, e le ha scritte: sappiamo che la sua testimonianza è verace.
E’ ben giusto che S. Giovanni Evangelista faccia parte di quei discepoli che si ricordano vicino a Natale.
S. Giovanni e’ simboleggiato, infatti, dall’aquila. Questo perche’ la sua mente e’ arrivata cosi’ in alto vicino a Dio da averne visione (descritta nell AP).
E’ il discepolo amato dal Signore.
Dovremmo anche noi imitarlo nella preghiera! Cosi’ potremo essere testimoni nella verita’ di Cristo!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Here are 15:1-6 Whoever fears God will do well, and whoever embraces the law attains wisdom. She goes to meet him like a mother, and welcomes him like a virgin bride. He feeds him with the bread of life and intelligence, quenches his thirst with the water of healthy wisdom. And he leans on her and does not waver; he trusts her and is not disappointed. It does great above its mates. In public meetings he gives him the word, fills him with the spirit of wisdom and intelligence, and covers him with the mantle of glory; heaps upon him treasures of joy and gladness, and causes him to inherit an everlasting name, the Lord our God.
John 21:19-24 At that time Jesus said to Peter: “Follow me”. Peter, turning around, saw Jesus’ favorite disciple nearby, whom he placed on his breast at supper, and said: “Lord, who is your traitor?” Seeing him, Peter said to Jesus, “Lord, what will become of him?” Jesus answered, “If I want you to stay until I come back, what do you care?” And this is the disciple who testifies of these things, and wrote them: we know that his testimony is true.
It is only right that St. John the Evangelist should be one of those disciples who are remembered close to Christmas. St. John is in fact symbolized by the eagle. This is because his mind has come so close to God that he has vision (described in the AP). He is the disciple loved by the Lord. We too should imitate him in prayer! So we can be witnesses in the truth of Christ!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).