Skip to content

Revelation Virgo

Primary Menu
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2022
  • Giugno
  • 23
  • IL PICCOLO RESTO SALVA LA CHIESA!
  • Concili

IL PICCOLO RESTO SALVA LA CHIESA!

Max 23 Giugno 2022 7 min read

“La Chiesa sopravvivera’ solo in un suo Piccolo Resto” questa e’ la profezia del 1969 di Joseph Ratzinger La citazione precisa e’ la seguente (1).

___________________________________

(1) La profezia sul futuro di una «Chiesa della Fede» e «quel piccolo gregge di credenti» concluse un ciclo di cinque lezioni radiofoniche, che l’allora professore di teologia Joseph Ratzinger svolse nel 1969. Dopo aver rotto con gli amici teologi Hans Küng, Edward Schillebeeckx e Karl Rahner sull’interpretazione del Concilio Vaticano II, iniziano nuove amicizie con i teologi Hans Urs von Balthasar e Henri de Lubac, con i quali darà vita alla rivista Communio. Nelle cinque lezioni il teologo e futuro Papa in quel complesso 1969 tracciava la propria visione sul futuro dell’uomo e della Chiesa.

È soprattutto l’ultima lezione, nel giorno di Natale del 1969 ai microfoni della Hessischer Rundfunk, ad assumere i toni della profezia.

Il Professore Joseph Ratzinger si diceva convinto che la Chiesa stesse vivendo un’epoca analoga a quella successiva all’Illuminismo e alla Rivoluzione francese: «Siamo a un enorme punto di svolta nell’evoluzione del genere umano. Un momento rispetto al quale il passaggio dal Medioevo ai tempi moderni sembra quasi insignificante». Il Professor Ratzinger paragonava l’era attuale con quella di Papa Pio VI, rapito dalle truppe della Repubblica francese e morto in prigionia nel 1799. La Chiesa si era trovata allora alle prese con una forza che intendeva estinguerla per sempre, aveva visto i propri beni confiscati e gli ordini religiosi dissolti. Una condizione non molto diversa, spiegava, potrebbe attendere la Chiesa odierna, minata dalla tentazione di ridurre i preti ad “assistenti sociali” e la propria opera a mera presenza politica.

Ratzinger affermava che «alla crisi odierna emergerà una Chiesa che avrà perso molto. Diverrà piccola e dovrà ripartire più o meno dagli inizi. Non sarà più in grado di abitare gli edifici che ha costruito in tempi di prosperità. Con il diminuire dei suoi fedeli, perderà anche gran parte dei privilegi sociali» e ripartirà da piccoli gruppi, da movimenti e da una minoranza che rimetterà la Fede al centro dell’esperienza. «Sarà una Chiesa più spirituale, che non si arrogherà un mandato politico flirtando ora con la Sinistra e ora con la Destra. Sarà povera e diventerà la Chiesa degli indigenti».

Quello che il Professor Ratzinger delineava, era «un processo lungo, ma quando tutto il travaglio sarà passato, emergerà un grande potere da una Chiesa più spirituale e semplificata». A quel punto gli uomini scopriranno di abitare un mondo di «indescrivibile solitudine» e avendo perso di vista Dio, «avvertiranno l’orrore della loro povertà». Allora, e solo allora, concludeva, vedranno «quel piccolo gregge di credenti come qualcosa di totalmente nuovo: lo scopriranno come una speranza per sé stessi, la risposta che avevano sempre cercato in segreto».

La traduzione italiana delle parole di Professore Joseph Ratzinger, rispondendo alla domanda di coloro che si chiedevano cosa sarebbe diventata la Chiesa in futuro durante la trasmissione radiofonica del 25 dicembre 1969

(…) Dobbiamo essere cauti nei nostri pronostici. Quello che ha detto Sant’Agostino è ancora vero: l’uomo è un abisso; nessuno può prevedere quello che uscirà da queste profondità. E chiunque creda che la Chiesa sia non solo determinata dall’abisso che è l’uomo, ma raggiunga l’abisso più grande, infinito, che è Dio, sarà il primo a esitare con le sue predizioni, perché questo ingenuo desiderio di sapere con certezza potrebbe essere solo l’annuncio della sua inettitudine storica. (…)

Il futuro della Chiesa può risiedere e risiederà in coloro le cui radici sono profonde e che vivono nella pienezza pura della loro fede. Non risiederà in coloro che non fanno altro che adattarsi al momento presente o in quelli che si limitano a criticare gli altri e assumono di essere metri di giudizio infallibili, né in coloro che prendono la strada più semplice, che eludono la passione della fede, dichiarandola falsa e obsoleta, tirannica e legalistica, tutto ciò che esige qualcosa dagli uomini, li ferisce e li obbliga a sacrificarsi. Per dirla in modo più positivo: il futuro della Chiesa, ancora una volta come sempre, verrà rimodellato dai santi, ovvero dagli uomini le cui menti sono più profonde degli slogan del giorno, che vedono più di quello che vedono gli altri, perché la loro vita abbraccia una realtà più ampia. La generosità, che rende gli uomini liberi, si raggiunge solo attraverso la pazienza di piccoli atti quotidiani di negazione di sé. Con questa passione quotidiana, che rivela all’uomo in quanti modi è schiavizzata dal suo ego, da questa passione quotidiana e solo da questa, gli occhi umani vengono aperti lentamente. L’uomo vede solo nella misura di quello che ha vissuto e sofferto. Se oggi non siamo più molto capaci di diventare consapevoli di Dio, è perché troviamo molto semplice evadere, sfuggire alle profondità del nostro essere attraverso il senso narcotico di questo o quel piacere. In questo modo, le nostre profondità interiori ci rimangono precluse. Se è vero che un uomo può vedere solo col cuore, allora quanto siamo ciechi!

In che modo tutto questo influisce sul problema che stiamo esaminando? Significa che tutto il parlare di coloro che profetizzano una Chiesa senza Dio e senza fede sono solo chiacchiere vane.

Non abbiamo bisogno di una Chiesa che celebra il culto dell’azione nelle preghiere politiche. È del tutto superfluo. E quindi si distruggerà. Ciò che rimarrà sarà la Chiesa di Gesù Cristo, la Chiesa che crede nel Dio che è diventato uomo e ci promette la vita dopo la morte. Il tipo di sacerdote che non è altro che un operatore sociale può essere sostituito dallo psicoterapeuta e da altri specialisti, ma il sacerdote che non è uno specialista, che non sta sugli spalti a guardare il gioco, a dare consigli ufficiali, ma si mette in nome di Dio a disposizione dell’uomo, che lo accompagna nei suoi dolori, nelle sue gioie, nelle sue speranze e nelle sue paure, un sacerdote di questo tipo sarà sicuramente necessario in futuro.

Facciamo un altro passo. Dalla crisi odierna emergerà una Chiesa che avrà perso molto. Diventerà piccola e dovrà ripartire più o meno dagli inizi. Non sarà più in grado di abitare molti degli edifici che aveva costruito nella prosperità. Poiché il numero dei suoi fedeli diminuirà, perderà anche gran parte dei privilegi sociali. In contrasto con un periodo precedente, verrà vista molto di più come una società volontaria, in cui si entra solo per libera decisione. In quanto piccola società, avanzerà richieste molto superiori su iniziativa dei suoi membri individuali.

Scoprirà senza dubbio nuove forme di ministero e ordinerà al sacerdozio cristiani che svolgono qualche professione. In molte congregazioni più piccole o in gruppi sociali autosufficienti, l’assistenza pastorale verrà normalmente fornita in questo modo. Accanto a questo, il ministero sacerdotale a tempo pieno sarà indispensabile come in precedenza. Ma nonostante tutti questi cambiamenti che si possono presumere, la Chiesa troverà di nuovo e con tutta l’energia ciò che le è essenziale, ciò che è sempre stato il suo centro: la fede nel Dio Uno e Trino, in Gesù Cristo, il Figlio di Dio fattosi uomo, nell’assistenza dello Spirito, che durerà fino alla fine. Ripartirà da piccoli gruppi, da movimenti e da una minoranza che rimetterà la fede e la preghiera al centro dell’esperienza e sperimenterà di nuovo i sacramenti come servizio divino e non come un problema di struttura liturgica.

Sarà una Chiesa più spirituale, che non si arrogherà un mandato politico flirtando ora con la sinistra e ora con la destra. Essa farà questo con fatica. Il processo infatti della cristallizzazione e della chiarificazione la renderà povera, la farà diventare una Chiesa dei piccoli, il processo sarà lungo e faticoso, perché dovranno essere eliminate la ristrettezza di vedute settaria e la caparbietà pomposa. Si potrebbe predire che tutto questo richiederà tempo.

Il processo sarà lungo e faticoso, come lo è stata la strada dal falso progressismo alla vigilia della Rivoluzione Francese – quando un vescovo poteva essere ritenuto furbo se si prendeva gioco dei dogmi e insinuava addirittura che l’esistenza di Dio non fosse affatto certa – al rinnovamento del XIX secolo. Ma dopo la prova di queste divisioni uscirà da una Chiesa interiorizzata e semplificata una grande forza. Gli uomini che vivranno in un mondo totalmente programmato vivranno una solitudine indicibile. Se avranno perduto completamente il senso di Dio, sentiranno tutto l’orrore della loro povertà. Ed essi scopriranno allora la piccola comunità dei credenti come qualcosa di totalmente nuovo: lo scopriranno come una speranza per se stessi, la risposta che avevano sempre cercato in segreto.

A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti. Ma io sono anche certissimo di ciò che rimarrà alla fine: non la Chiesa del culto politico, che è già morto, ma la Chiesa della fede. Certo essa non sarà più la forza sociale dominante nella misura in cui lo era fino a poco tempo fa. Ma la Chiesa conoscerà una nuova fioritura e apparirà come la casa dell’uomo, dove trovare vita e speranza oltre la morte”.

La Chiesa cattolica sopravvivrà nonostante uomini e donne, non necessariamente a causa loro, e comunque abbiamo ancora la nostra parte da fare. Dobbiamo pregare e coltivare la generosità, la negazione di sé, la fedeltà, la devozione sacramentale e una vita centrata in Cristo.

Joseph Ratzinger (http://www.korazym.org/65921/la-profezia-di-ratzinger-del-1969-sul-futuro-di-una-chiesa-della-fede-e-quel-piccolo-gregge-di-credenti/)

Continue Reading

Previous: DALL’OMELIA DI (FROM THE HOMILY BY) DON ENRICO RONCAGLIA – ORARI S.MESSA DI MERCOLEDI 22 GIUGNO ORE 8.00
Next: Sed unus militum lancea latus ejus aperuit, et continuo exivit sanguis et aqua.

Related Stories

Privato
1 min read
  • Concili

Privato

1 Luglio 2022
PREGHIERA DEL ROSARIO PRESSO LA CAPPELLA DEI SACRI CUORI 26 GIUGNO 2022
2 min read
  • Concili

PREGHIERA DEL ROSARIO PRESSO LA CAPPELLA DEI SACRI CUORI 26 GIUGNO 2022

26 Giugno 2022
DALL’OMELIA DI (FROM THE HOMILY BY) DON ENRICO RONCAGLIA – ORARI S.MESSA DI DOMENICA 26 GIUGNO 2022, ORE 10.30:
4 min read
  • Concili
  • omelia

DALL’OMELIA DI (FROM THE HOMILY BY) DON ENRICO RONCAGLIA – ORARI S.MESSA DI DOMENICA 26 GIUGNO 2022, ORE 10.30:

26 Giugno 2022

Notizie recenti

  • CORONCINA DEL PREZIOSISSIMO SANGUE PRESSO LA CAPPELLA DEI SACRI CUORI 2 LUGLIO 2022
  • DALL’OMELIA DI (FROM THE HOMILY BY) DON ENRICO RONCAGLIA – ORARI S.MESSA DI SABATO 2 LUGLIO 2022, ORE 8.00:
  • Benedícta tu inter mulíeres, et benedíctus fructus ventris tui!
  • Invocazioni quotidiane della Catena di Preghiera del Piccolo Resto di Israele Celeste – Sabato 2 luglio 2022, ore 4.45- 5.30
  • ATTENZIONE! IL POTERE DI SATANA E’ NEL PENSIERO

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • 3 segreto di Fatima
  • abominio della desolazione
  • Alienazione e schizofrenia
  • Alienazione e schizofrenia
  • Anime-vittima
  • anti Papa
  • anti-papa
  • anti-papa dell'apocalisse
  • Apocalisse
  • Apostasia della Chiesa
  • APPARIZIONI MIRACOLOSE
  • AVVISI
  • Benedetto XVI e JM Bergoglio
  • Benedetto XVI papa
  • Benedizione delle rose di S. Rita
  • Bergoglio
  • Bioetica
  • canzoni
  • CATACOMBE
  • catena di preghiera
  • Causa pseudo-dimissioni
  • cellule fetali
  • censura
  • commento all'omelia
  • Concili
  • Consacrazione alla Madonna
  • CONSACRAZIONE MANCATA DELLA RUSSIA
  • contro il Great Reset
  • Contro l'aborto
  • CONTRO LA PEDOFILIA
  • Covid
  • covid emergency
  • crimini di guerra
  • D'ISRAELE CELESTE
  • D'ISRAELE CELESTE
  • DANNI COLLATERALI
  • Declaratio
  • del Piccolo Resto Celeste
  • del Piccolo Resto di Israele Celeste
  • DEPOSITUM FIDEI
  • Difesa di Benedetto XVI
  • DISINFORMAZIONE RUSSa
  • disinformazkione russa
  • Don Enrico Roncaglia
  • Dottori della Chiesa
  • effetti collaterali sieri MRNA
  • Eresia
  • Fake News
  • FALSE APPARIZIONI MARIANE
  • Falsi maestri e falsi profeti
  • green pass
  • GUERRA IN UCRAINA
  • Ha conservato il Munus
  • I SEGNI DELL'APOCALISSE
  • IL PECCATO DI SODOMIA
  • Immagini e icone
  • IMPERO SATANICO DA VLADIVOSTOCK A LISBONA
  • interviste
  • INVALIDITA' DELL'ELEZIONE
  • Invocazione
  • Invocazione a Gesu'
  • Invocazioni a Gesu Cristo e alla BVM
  • Invocazioni alla BVM e Gesu Cristo
  • Invocazioni e Gesu e Maria
  • ISLAM E SHARIA
  • JM Bergoglio
  • L'ORSO RUSSO
  • LA CORTE DI INGIUSTIZIA UE
  • La declaratio
  • LA GUERRA DISPERATA DI PUTIN
  • La logica del razionale
  • LA PROPTESTA
  • la sua "nuova" teologia
  • La tecnica della disinformazione e della Fake News
  • La verita vincera – Truth will prevail
  • LE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA
  • Le stragi russe provate
  • LifeSiteNews
  • Liturgia della domenica
  • Liturgia della Domenica
  • Logica della fisica
  • Logica e filosofia
  • manifestazioni popolari contro la dittatura
  • MANIFESTAZIONI PRO ABORTO
  • MUSICA
  • Musica sacra
  • Omelia
  • omelia
  • OMELIA – SINTESI
  • Paladini della Scienza
  • Papi
  • Paradosso
  • PER LE ANIME DEL PURGATORIO
  • Persecuzione
  • PERSECUZIONE DEI NON VACCINATI
  • Personale
  • PICCOLO RESTO
  • Preghiere serali
  • PRO LIFE
  • PRO-ABORTO
  • Profezie
  • psico-puttiniani
  • Psico-setta
  • Psico-setta e psico-puttiniani
  • Questione morale
  • Refutazione
  • RICORDO/REMEMBRANCE
  • RISULTATI DEI TEST INIZIALI
  • Rivelazioni private
  • Rivelazioni Profetiche
  • Santa Messa
  • sieri abortivi mrna
  • SIGNIFICATO E ORIGINE
  • TECNICA DI DISINFORMAZIONE RUSSA
  • Terrorismo in Israele
  • Trionfo del Cuore Immacolato
  • Trionfo del Cuore Immacolato della BVM
  • Ucraina
  • vaccini
  • Vangelo
  • Vaticano
  • Via Crucis
  • VICTORY
  • Viganò
Copyright © Revelation Virgo - All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA