DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (*)
1 Pet 2:11-19
Caríssimi: Vi scongiuro che, come forestieri e pellegrini vi asteniate dai desiderii carnali, che mílitano contro l’ànima, vivendo bene tra i gentili, affinché, pure sparlando di voi quasi siate malfattori, considerando le vostre òpere buone, glorífichino Iddio nel giorno della sua venuta.
Joannes 16:16-22
In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli: Ancora un poco e non mi vedrete più: e di nuovo un altro poco e mi rivedrete, perché io vado al Padre. Anche voi siete adesso nella tristezza, ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore gioirà, e nessuno vi toglierà il vostro gàudio.
Siamo nella terza domenica dopo la Pasqua. Il Vangelo ci parla di tristezza e gioia.
I discepoli sarebbero stati nelle tristezza, ma dopo la Pasqua questa e’ diventata gioia! I carnefici deridevevano Gesu’. Ma non e’ cosi’! Dopo la morte di Gesu’ viene la gioia della resurrezione!
Abbiamo sofferto nella Chiesa vedendo gli esempi contrari all’insegnamento di Gesu’. Ma adesso le cose sono chiare: ci stringiamo attorno a Benedetto XVI il vero vicario di Cristo. Ma vedremo tra poco il tempo del trionfo del Cuore Immacolato di Maria! Sara’ la primavera della Chiesa!
Ci vuole pero’ pazienza e rispetto verso le persone. Occorre dare testimonianza, amando i fratelli nella chiesa e temendo Dio! Occorre evitare certi social in cui ci sono i falsi fedeli, i falsi cristiani e i falsi maestri!
Dio e’ molto al di sopra delle leggi umane! La liberta’ sta’ nel seguire Dio! Attenzione al conformismo! Si tratta del pensiero unico! Siamo stati abituati a consegnare ad altri il nostro pensiero! Questo e’ un dramma! Si tratta di una cosa subdola! Non dobbiamo sottometterci al leader di turno!
Gesu’ e’ superiore! Usiamo il nostro discernimento e la nostra coscienza!
E’ urgente dentro e fuori la chiesa riesaminare chi sono le nostre guide!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
__________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**)
1 Pet 2: 11-19 Caríssimi: I adjure you that, as strangers and pilgrims, you abstain from carnal desires, which mitigate against the soul, living well among the Gentiles, so that, even if you speak badly of you as if you are evildoers, considering your good works, they glorify God on the day of its coming.
Joannes 16: 16-22 At that time: Jesus said to his disciples: A little while longer and you will see me no more: and again a little while longer and you will see me again, because I am going to the Father. You too are now in sadness, but I will see you again and your heart will rejoice, and no one will take away your joy. We are on the third Sunday after Easter.
The Gospel speaks to us of sadness and joy. The disciples would have been in sadness, but after Easter this became joy! The executioners mocked Jesus. But is not so’! After the death of Jesus comes the joy of the resurrection.
We suffered in the Church seeing the examples contrary to the teaching of Jesus. But now things are clear: we gather around Benedict XVI is the true vicar of Christ. But we will soon see the time of the triumph of the Immaculate Heart of Mary!
It will be the springtime of the Church! However, it takes patience and respect towards people. It is necessary to give witness, loving the brothers in the church and fear God! It is necessary to avoid certain social networks in which there are false faithful, false Christians and false teachers! God is far above human laws!
Freedom lies in following God! Beware of conformity! It is about the one thought! We have been used to delivering our thoughts bad to others! This is a drama!
This is a devious thing! We must not submit to the leader on duty! Jesus is superior! Let’s use our discernment and our conscience!
It is urgent inside and outside the church to reexamine who our guides are!
Praised be Jesus Christ. Always be praised!
___________________
(**) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words