
Riferimento: https://www.revelationvirgo.org/2022/02/04/1170/
DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (*)
Eccli 31:8-11
Beato l’uomo che è trovato senza macchia, che non è andato dietro all’oro, e non ha sperato nel danaro e nei tesori.
Luke 12:35-40
In quel tempo: Disse Gesù ai suoi discepoli: «I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze.
Abbiamo ascoltato il vangelo nel giorno della festa di San Giovanni de Matha (Faucon-de-Barcelonnette, Provenza, 23 giugno 1154; † Roma, 17 dicembre 1213). E’ stato un presbitero e fondatore francese dell’Ordine della Santissima Trinità. Si ritiro’ in preghiera in eremitaggio per tre anni.
Ebbe la visione che doveva fondare l’Ordine della Santissima Trinità, ordine che aveva come scopo l’assistenza di malati e pellegrini e il riscatto degli schiavi.
Il Vangelo dice di non addormentarci. Percio’ bisogna essere pronti. Non sappiamo a quale vigilia delle quattro vigilie della notte il Signore verra’!
L’importante e’ che ci trovi al lavoro (con i fianchi cinti) nella sua vigna!
L’eresia dei nostri giorni e’ di separare la carita’ dall’amore di Dio (cioe’ affermare di lavorare per il bene degli altri, dimenticando che Dio viene prima!). In tal modo pero’ le azioni si riducono a puro attivismo umanitario.
Le opera vanno sempre compiute con la grazia del Signore e con l’assistenza dello Spirito Santo. Le azioni puramente umane non portano a risultati duraturi e alla fine lasciano tutti quanti delusi e inariditi.
Quindi operiamo come San Giovanni de Matha per il bene degli altri, ma solo al fine di portare loro la fede non certo per favorire azioni pseudo-umanitarie!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
__________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**)
Eccli 31: 8-11 Blessed is the man who is found without blemish, who did not go after gold, and did not hope for money and treasures.
Luke 12: 35-40 At that time: Jesus said to his disciples: «Let your hips be girded and the lamps lit in your hands, like those who await their master when you return from your wedding.
We heard the gospel on the feast day of Saint John de Matha (Faucon-de-Barcelonnette, Provence, June 23, 1154; † Rome, December 17, 1213).
He was a French presbyter and founder of the Order of the Holy Trinity.
He retired in prayer in a hermitage for three years. He had the vision that was to found the Order of the Holy Trinity, an order that had as its purpose the assistance of the sick and pilgrims and the ransom of slaves.
The Gospel tells us not to fall asleep.
So you have to be ready. We do not know on which eve of the four vigils of the night the Lord will come! The important thing is that you find us at work (with hips girded) in his vineyard!
The heresy of our day is to separate charity from the love of God (that is to say that we work for the good of others, forgetting that God comes first!).
In this way, however, the actions are reduced to pure humanitarian activism.
The works must always be done with the grace of the Lord and with the assistance of the Holy Spirit. Purely human actions do not lead to lasting results and ultimately leave everyone disappointed and withered.
So we operate like Saint John de Matha for the good of others, but only in order to bring them the faith, certainly not to favor pseudo-humanitarian actions!
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
__________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.