
Maja desnusa (1790-1800), Francisco Goya
Egitto IV sec. a.C.
Prassitele in Grecia, fu il primo a rappresentare una scultura di donna nuda, la perfezione secondo i loro canoni della bellezza. che abbiamo ereditato e che condividiamo.

Il nudo femminile secondo Leonardo da Vinci (XV secolo)
Leonardo usa i miti classici greco-romani per rappresentare il nudo femminile. Ecco il mito di Leda e il Cigno (in realta’ Giove travestito) con i gemmelli Castore e Polluce.

e la versione di Theodore Gerticault (1817), Leda mentre viene violata dal cigno

Il nudo secondo Botticelli (1485)
La nascita di Venere (la sua modella preferita era Simonetta Vespucci, ritenuta la musa ispiratrice di Sandro Botticelli)

I nudi famosi dell’otto e novecento: Ingres ritrae la figlia della portinaia (1820-1856)

William Adolphe Bourguerau, The birth of Venus (1879), (opera probabilmente ispirata al quadro di Ingres)

John William Waterhouse, Hylas and the Nymphs (1896)

Guillame Segnac, Il risveglio di Psiche (1903), forse ispirata alle opere di Ingres e Bourguerau

Benjamin Victor (scultore contemporaneo) , Betsabea
