

DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (**,1) (in prep.)
Rom 15:4-13.
Fratelli: Tutto ciò che è scritto lo è per nostro insegnamento: perché per la pazienza e la consolazione che ci danno le Scritture, noi abbiamo la speranza. Il Dio di pazienza e di consolazione vi conceda di avere gli stessi sentimenti tra voi secondo Gesú Cristo, affinché con una sola ànima e con una sola bocca possiate glorificare Dio, Padre del Signore nostro Gesú Cristo. E perciò accoglietevi gli uni gli altri come vi ha accolto il Cristo per la gloria di Dio.
Matt 11:2-10
In quel tempo: Non appena Giovanni, nel carcere, sentí delle opere del Cristo, mandò due suoi discepoli a chiedergli: Sei tu quello che deve venire o attenderemo un altro? E Gesú rispose loro: Andate e riferite a Giovanni ciò che avete udito e visto. I ciechi vedono, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti resuscitano, i poveri sono evangelizzati: ed è beato chi non si scandalizzerà di me.
Nel Vangelo Gesu’ risponde ai messaggeri di San Giovanni Battista con la profezia di Isaia. Gesu’ combatte la cecita’, raddrizza il nostro cammino zoppicante, apre gli occhi ciechi alla fede, ci fa udire le parole di fede cui siamo sordi. I morti, anche spiritualmente, risorgono, ai poveri e’ annunciata la buona novella della grazia del Signore, i lebbrosi (e la nostra anima) vengono risanati.
Senza Gesu’ non potremmo vedere e trovare chiaramente il nostro cammino verso la salvezza!
Gesu’ quindi viene a noi, ascolta la nostra invocazione e ci viene a soccorrere!
Sia lodato Gesu’ Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Rom 15:4-13. Brethren: All that is written is for our teaching: because through the patience and the consolation that the Scriptures give us, we have hope. May the God of patience and comfort grant you to be of the same mind among yourselves according to Jesus Christ, so that with one soul and with one mouth you may glorify God, the Father of our Lord Jesus Christ. And therefore welcome one another as Christ has welcomed you for the glory of God.
Matt 11:2-10 At that time: As soon as John, in prison, heard of the works of Christ, he sent two of his disciples to ask him: Are you the one who is to come or shall we wait for another? And Jesus answered them: Go and tell John what you have heard and seen. The blind see, the lame walk, the lepers are cleansed, the deaf hear, the dead are resurrected, the poor are evangelized: and blessed is he who will not be offended by me.
In the Gospel, Jesus responds to the messengers of Saint John the Baptist with the prophecy of Isaiah. Jesus fights blindness, straightens our path, opens the eyes of faith, makes us hear the words of faith. The dead, even spiritually, rise again, the good news of the Lord’s grace is announced to the poor, lepers (and our souls) are healed. Without Jesus we could not see and clearly find our way. Jesus therefore comes to us and listens to our invocation and comes to help us
Praised be Jesus Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).