

DALL’OMELIA DI DON ENRICO RONCAGLIA (*,1)
Rom 8:12-17
Fratelli: Noi non siamo debitori alla carne per vivere secondo la carne. Se infatti vivrete secondo la carne, morrete; ma se mediante lo Spirito avrete ucciso le opere della carne, vivrete. Tutti quelli infatti che sono guidati dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio. Voi infatti non avete ricevuto lo spirito di servitú per ricadere nel timore, ma lo Spirito d’adozione a figli, per il quale gridiamo: Abba, Padre.
Luc 16:1-9
In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli questa parabola: Vi era un uomo ricco che aveva un fattore, e questi fu accusato presso di lui di avergli dissipato i beni. E io dico a voi: fatevi degli amici con le ricchezze dell’iniquità, affinché, quando morrete, gli amici vi accolgano nelle loro eterne dimore.
Nel Vangelo di oggi c’e’ un insegnamento sulla scaltrezza: i figli di questo mondo sono piu’ furbi dei figli della luce. Gesu’ loda pero’ l’amministratore disonesto perche’ usa le ricchezze per guadagnarsi l’amicizia del mondo. Dobbiamo essere furbi anche noi!
Ognuno avra’ il suo giudizio come nel giudizio finale! Non aspettiamo che il tempo passi! Dobbiamo darci da fare per avere amici che pregano per noi! Anche nell’altra vita ci possono essere amici che pregano per noi!
Condoniamo quindi i debiti con il perdono! E’ un cammino che va fatto dalla preghiera per coloro che hanno debiti con noi, e con le opere di misericordia, senza giudicare e senza condannare nessuno anche se sbagliano (per questo dobbiamo sempre discernere, proprio per poter distinguere il bene dal male, NRD). Questa e’ la nostra astuzia!
Nella preghiera, se fatta sinceramente (e non in modo automatico), otteniamo la grazia per poter “accendere” la nostra vita cristiana con le opere di bene. Alle preghiere aggiungiamo, dunque, sempre le nostre intenzioni!
Sia lodato Cristo! Sempre sia lodato!
____________________
(*) Questo commento e’ scritto in tempo reale durante l’omelia. Mi scuso per l’eventuale misinterpretazione delle parole di Don Enrico.
(1) La Cappella dei Sacri Cuori e’ d’ora in avanti sotto la protezione della Madonna Pellegrina di Montichiari (Brescia, 1946).
FROM THE HOMILY BY DON ENRICO RONCAGLIA (**,1)
Rom 8: 12-17 Brothers: We are not indebted to the flesh to live according to the flesh. For if you live according to the flesh, you will die; but if by the Spirit you have killed the works of the flesh, you will live. In fact, all those who are guided by the Spirit of God are children of God. In fact, you did not receive the spirit of servitude to fall back into fear, but the Spirit of adoption as children, for which we cry: Abba, Father.
Luke 16: 1-9 At that time: Jesus told his disciples this parable: There was a rich man who had a steward, and he was accused with him of having squandered his possessions. And I say to you: make friends with the riches of iniquity, so that when you die, your friends will welcome you into their eternal abodes.
In today’s Gospel there is a teaching on shrewdness: the children of this world are smarter than the children of light. However, Jesus praises the dishonest administrator who uses his wealth to earn the friendship of the world.
We must be smart too! Each will have his own judgment as in the final judgment! Let’s not wait for time to pass!
We must work hard to have friends who pray for us! In the other life there may be friends who pray for us! So let us forgive debts! It is a journey that must be made by prayer for those who have debts with us, and with works of mercy, without judging and without condemning anyone even if they are wrong (we must discern this in order to always be able to distinguish good from evil NRD).
This is our trick!
In prayer, if done sincerely (and not automatically), we obtain the grace to be able to “light up” our Christian life with good works.
Therefore, we always add our intentions to prayers!
Praised be Christ! Always be praised!
____________________
(*) This comment is written in real time during the homily. I apologize for any misinterpretation of Don Enrico’s words.
(1) The Chapel of the Sacred Hearts is from now on under the protection of the Pilgrim Madonna of Montichiari (Brescia, 1946).